Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| nelle sue statue, nei suoi quadri, tutte le singolarità dell' I capelli di Sansone Cap.
2 II | gran tempo: visione di bei quadri scintillanti che accendevano 3 III | variabile, innanzi a quei quadri apparenti e sparenti, e Castigo Cap.
4 III | la loggia di Orcagna, dei quadri dei suoi musei, non è soltanto 5 III | stranamente vestite alla moda dei quadri stranissimi, che precedettero 6 IV | sulle pareti, vi erano dei quadri antichi, su cui la poca 7 IV | per gli amanti.~ ~— I bei quadri, gli stupendi quadri.~ ~— 8 IV | bei quadri, gli stupendi quadri.~ ~— Furono fatti da anime 9 IV | di più.~ ~— Non vi sono quadri del grande Sandro, colà...~ ~— 10 IV | sapeste quali magnifici quadri ha il mio paese, nel suo 11 V | dei mobili, le stoffe, i quadri, persino i gingilli erano 12 VI | innanzi alla esposizione dei quadri dove nessuno andava, percorse 13 VIII | suoi paesaggi, dei suoi quadri, delle sue tenui primavere, Dal vero Par.
14 24 | pittore che ha incarnato nei quadri il suo nome. Era una figura 15 34 | ombra forme spaventose; nei quadri dove si contemplavano le 16 34 | dei veri e bei fiori; i quadri spaventosi, rossi e gialli, Fantasia Parte
17 2 | di cristallo: batteva sui quadri di legno scolpito, dove Fior di passione Novella
18 3 | singolare faceva dei singolari quadri. Il suo grande pregio era 19 3 | piacevano a tutti i suoi quadri; specialmente a coloro che 20 3 | meschini, trovavano i suoi quadri duri, troppo forti, troppo 21 3 | che fanno pensare. I suoi quadri avevano carattere.~ ~Il 22 3 | seriamente di lui, i suoi quadri si vendevano subito, non 23 3 | disdegno. Lei comprendeva che i quadri davano denaro, ma le parevano 24 3 | abbandonato, d'istinto dipingeva quadri stupendi. Uno anzi, bellissimo, L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | una lieve malinconia - i quadri antichi. I salottini, i Leggende napoletane Par.
26 10 | generosi, nelle figure dei quadri, nelle figure delle statue, La mano tagliata Par.
27 2 | lusso principesco, pieni di quadri preziosi, di fiori rari, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Silv, I| ombra forme spaventose; nei quadri dove si contemplavano le 29 Silv, II| sarebbero veri e bei fiori: i quadri spaventosi, rossi e gialli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
30 Int | cervello, ma una galleria di quadri: il suo spirito non è che 31 Int | quello che vide, questi quadri, non legati fra loro da 32 5, II| tappezzerie istoriate e dei quadri; voi non vi rammentate e 33 6, II| come in un succedersi di quadri, tutti i digradanti colli 34 7, VII| ingenue, ma gradite: sono quadri che s’imprimono nella fantasia, Piccole anime Parte
35 2 | cornici nere e tarlate certi quadri sanguinolenti: la battaglia 36 2 | In un granaio pieno di quadri vecchi e di mensole del Il paese di cuccagna Par.
37 7 | bizzarramente accumulati, quadri di buoni autori, mobili 38 9 | argenterie antiche e moderne, i quadri dei grandi pittori, i libri 39 18 | volta erano stati sospesi i quadri; un mucchio di vecchie carte Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 3, II| cavalieri che si vedono nei quadri del Giorgione, con la treccia 41 3, IV| specchio senza cornice, dei quadri religiosi tutti affumicati, Storia di due anime Par.
42 1 | che di oggetti di santità, quadri, statue, presepi, ogni sorta Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 1 | coverte d'immagini sacre, di quadri e quadretti, di cerei pasquali, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 8 | rivenditori ambulanti. Che quadri di colore acceso, vivo, 45 2, 1 | allegramente appende i suoi quadri, da anni e anni, e dietro 46 3, 1 | smaglianti, in gallerie di quadri e in collezioni di giojelli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License