IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] milady 2 milanese 8 milanesi 3 milano 46 mileto 10 milionari 3 milionario 8 | Frequenza [« »] 46 intelligente 46 intendere 46 lenti 46 milano 46 mustacchi 46 nudo 46 ombrellino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze milano |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Sorel | devi anche a Guglianetti di Milano; tutti costoro ti han fatto Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| in un villaggio presso Milano, la prima volta, a Baia La ballerina Cap.
3 II | qualche ballerina venuta da Milano, da Torino. Delle bestemmie, I capelli di Sansone Cap.
4 I | pianto quando mammà è morta a Milano, — diceva il bambino, con 5 IV | telegrammi particolari da Milano, che si stampavano con la 6 IV | spedizione, Carlo Erba di Milano che ordinava che si cessassero 7 IV | corrispondente del Secolo di Milano, — oggi stesso si sono accordati 8 IV | qualunque costo: io vado a Milano, a interrogare i negozianti 9 IV | per l'Alta Italia, vado a Milano, Torino, Venezia, a cercare 10 VI | giro di tutti i giornali di Milano. Mi offrirò gratuitamente: 11 VI | ai vecchi quartieri di Milano, al Broletto, dove ferve 12 VI | ritornando verso il centro di Milano.~ ~Lentamente Riccardo Joanna 13 VI | settanta il Tempo resta a Milano. Ce le ha lei, queste venticinque Castigo Cap.
14 III | tutte le altre città, più di Milano, che vede soltanto uscire 15 VII | mandino.~ ~— Dove?~ ~— A Milano: andremo verso la Svizzera, Dal vero Par.
16 12 | e che domani arriverà a Milano col treno delle dieci e 17 12 | abbandonare Emma sola a Milano. Dovrete avere due case; 18 12 | comodo, mentre da Napoli a Milano ce ne vuole, che ce ne vuole! 19 23 | andata a piedi da Napoli a Milano, e ne sei ritornata; che Fantasia Parte
20 1 | spiriti dei Visconti di Milano, i quali tutto osavano per Fior di passione Novella
21 18 | onesta: aveva marito, a Milano, e lo amava e si scrivevano 22 18 | marito che la richiamava a Milano, per andare sui laghi. Cosa La mano tagliata Par.
23 1 | non so. Tu non hai casa, a Milano?~ ~— Sì: con due servi, 24 1 | Non andare direttamente a Milano!~ ~— No. Mi fermerò a Firenze 25 1 | e a Bologna. Capiterò a Milano come per caso.~ ~— Anche 26 2 | io era subito partito per Milano, donde vi scrivo, dalla 27 2 | altro. Dovevo partire per Milano, vi rammentate? In quel 28 2 | volevo partire l'indomani per Milano. Uscii nell'anticamera e 29 2 | sempre in mio possesso, a Milano, nella mia casa, chiusa 30 2 | quattro o cinque giorni in Milano, dopo di che lascerò l'Italia 31 2 | ancora certo: scrivetemi a Milano, aiutatemi, vogliatemi bene, 32 2 | professor Silvio Amati giunse a Milano all'indirizzo del conte 33 2 | audacia curiosa, aveva fatto a Milano lungamente i suoi preparativi 34 2 | Nessuno lo aveva seccato, nè a Milano nè al confine, mentre era 35 2 | vecchio servo fedele, da Milano, che gli diceva aver avuto 36 2 | notaio ed uomo d'affari a Milano, e una terza al segretario La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
37 Inter, I| e che domani arriverà a Milano, col treno delle dieci e 38 Inter, III| abbandonare Emma sola a Milano. Dovrete avere due case, 39 Inter, III| comodo, mentre da Napoli a Milano ce ne vuole, che ce ne vuole! Pagina azzurra Parte
40 3 | moderno...~ ~— Difilato a Milano...~ ~— Difilato. Là prendi 41 3 | una graziosa statistica, Milano dovrebbe avere il primato. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 1, III| tre ore; con Firenze, con Milano, con Torino, vi era un ingombro 43 4, IV| all’ultima Esposizione di Milano.~ ~... La Barracco. Non Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 2 | guadagnano cinque lire a Milano, quattro a Roma, ne guadagnano 45 2, 1 | amor di Dio, ma quelli di Milano e di Torino, città a cui 46 3, 4 | come si è fatto altrove, a Milano, a Genova, a Torino, ove