Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| Andava dietro, così, senza intendere più quello che succedeva 2 1, II| rifletteva, analizzava, cercava d'intendere, e sempre, sempre, aveva 3 1, VII| tanta insistenza, ella fece intendere tanto che villa Caterina 4 2, III| a Saint-Moritz. Le fece intendere che il loro viaggio di nozze 5 2, III| non si erano mai potuti intendere e spesso si erano scambiati All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, V| cenno della mano, fece loro intendere che ne avrebbero parlato Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | ascoltare la mia voce, senza intendere le parole. Allora, vedendolo 8 Sorel | quasi che egli potesse intendere, tutto, Julian Sorel, nella Le amanti Parte, Cap.
9 Fiamm, II| Egli dovette più che udire, intendere, tanto era fioca la voce 10 Sole, III| prendeva un libro, forzandosi a intendere ciò che leggeva. Giovanni 11 Amant, I| dispiacere, senza mai farle intendere da quali altezze di pensiero 12 Amant, II| Le riesciva impossibile d'intendere la causa della tristezza 13 Amant, II| ella si ostinava a voler intendere, ella non afferrava che 14 Sogno | amicizia d'infanzia, ma facendo intendere come si trovassero lontani: 15 Sogno, I| armonia della sua voce, senza intendere il senso delle parole.~ ~- 16 Sogno, II| incancellabile del suo viso, per intendere che eran finite, per sempre, I capelli di Sansone Cap.
17 II | che amava. Leggeva, senza intendere, infiacchito dalla infermità 18 II | capo e gli avrebbe fatto intendere quale servo fedele e amoroso Castigo Cap.
19 II | imparato la scienza di tutto intendere dalla più lieve apparenza? 20 VI | egli fosse in istato di intendere questo comune principio 21 VII | Oggi.~ ~— Ah io lo dovevo intendere, io mi sono sentita soffocare, 22 VIII | egli balbettò, senza intendere il mistero della domanda, Fantasia Parte
23 1 | intendendo, non chiedendo di intendere. Ogni tanto un impercettibile 24 3 | voluttà grande. Voi non potete intendere l'ansia smaniosa di chi 25 4 | nel caffè e latte, senza intendere quello che ella gli diceva. L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | intravvedeva vagamente, quasi senza intendere da chi venisse e come e La mano tagliata Par.
27 1 | assolutamente oscuro e di intendere che dentro vi è qualcuno? 28 2 | si sarebbero mai potute intendere. Ma non fu così.~ ~Due o 29 2 | presentimento si poteva facilmente intendere: egli veniva in Inghilterra, 30 2 | ma gli fece soprattutto intendere la necessità in cui si trovava 31 2 | Ranieri non avrebbe potuto intendere. E se Rachele non fosse 32 2 | un linguaggio che si fa intendere da tutti, ed ella comprese. 33 2 | solo che l'amavo, potevo intendere questo; erano parole quelle 34 2 | domandò Ranieri, senza intendere bene.~ ~— Eh! Chi sa!~ ~— 35 2 | senza che essi potessero intendere tutta la mia vendetta! Era 36 2 | assai, e io gli aveva fatto intendere che per mezzo delle rivelazioni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
37 9, III| viaggiatore! Anzitutto, bisogna intendere, per ispiegarsi la mia entusiastica Piccole anime Parte
38 Ded | intesa male o non fu voluta intendere: fu detta adulazione, cortigianeria, Il paese di cuccagna Par.
39 2 | quello che ci voleva, per intendere le parole dell’assistito! 40 11 | mio padre.~ ~Aveva fatto intendere di non voler parlare di 41 14 | spirito impediva loro d’intendere che commettevano una colpa. 42 19 | e insieme a lui, senza intendere, senza sapere, si mettevano Storia di due anime Par.
43 3 | insistere, Anna gli aveva fatto intendere, pur senza dirlo, che i 44 3 | a riprendere, facendogli intendere, chiaramente, che voleva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
45 3 | sarete mai madre, non potete intendere. E mi guardava, mi guardava, 46 3 | altra, scossa, cominciando a intendere.~ ~- Non importa, non importa, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License