IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirla 13 dirle 71 dirli 1 dirlo 46 dirmela 2 dirmelo 7 dirmi 70 | Frequenza [« »] 46 crollava 46 darsi 46 delicatezza 46 dirlo 46 duca 46 esclamava 46 essersi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dirlo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| Non dire questo, non dirlo. Il mio amore durerà quanto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, V| peccerillo.~ ~E, veramente, nel dirlo, era così umile e appassionato, 3 Trent, II| guardava la signora, che volea dirlo tutto. Costei, mentre si Gli amanti: pastelli Par.
4 Sorel | Sorel non avrebbe potuto dirlo. Non vi erano più case, Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, II| Non mi obbligate a dirlo.~ ~- Ditelo.~ ~- È la casa 6 Amant, III| Non dire questo, non dirlo. Perchè li hai scritti, 7 Sogno | Nessuno di loro avrebbe potuto dirlo: presi dal loro mondo interiore, La ballerina Cap.
8 III | non aveva il coraggio di dirlo al suo compagno. Fuggire, 9 IV | cui nessuno aveva osato dirlo ancora: non vi era la bruna I capelli di Sansone Cap.
10 II | seccato assai.~ ~— Non vuoi dirlo. Tutti così, vioialtri giornalisti!~ ~ 11 II | Va là, che non vuoi dirlo!~ ~Questi tormenti serotini Castigo Cap.
12 I | sa? Ella è morta, non può dirlo: e tu non lo dirai mai, 13 VI | questo?~ ~— Ti dispiace dirlo?~ ~— No: ho ventidue anni.~ ~— 14 VII | lamentato.~ ~— Anche questo, non dirlo. Buona sera, Dias; rassicura 15 IX | Mi è impossibile il dirlo a Vostra Eccellenza — disse 16 IX | o vi hanno proibito di dirlo. Ma io partirò, io son libero, Fantasia Parte
17 2 | Non hai il coraggio di dirlo, ma io l'indovino. Ma che 18 2 | mi anima: già è inutile dirlo a te che mi conosci. Alberto 19 4 | che è amata, che vorrebbe dirlo, che vorrebbe sentirselo 20 4 | in questi giorni.~ ~- Non dirlo: io ne morivo. Mi vuoi bene?~ ~- 21 5 | che io non volevo. Puoi dirlo?~ ~- Sì, posso dirlo: tu 22 5 | Puoi dirlo?~ ~- Sì, posso dirlo: tu non volevi - ripetè 23 5 | ora sarei morto.~ ~- Non dirlo, non dirlo.~ ~- Eccola che 24 5 | morto.~ ~- Non dirlo, non dirlo.~ ~- Eccola che piange, Fior di passione Novella
25 19 | Comprendeva solo la musica, senza dirlo. Aveva due sguardi: l'uno L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | compassione. Però, bisogna dirlo: pochi uomini lo hanno veduto O Giovannino, o la morte Par.
27 2 | incollerita, ricominciando a dirlo da sé, sola, in cucina, La mano tagliata Par.
28 1 | veemente. A un tratto, senza dirlo a nessuno, si era determinato 29 1 | neppure lei avrebbe potuto dirlo; certo, la mezzanotte doveva 30 2 | che. … è troppo odioso il dirlo, ora, e la penna mi cade Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 5, II| un innocente. Bisognerà dirlo, al ritorno, ai bimbi dai Il paese di cuccagna Par.
32 4 | assai doloroso…non posso dirlo.~ ~- Bene: grazie, - mormorò 33 4 | il padrone e non potendo dirlo alla padrona, - mormorò 34 4 | e addolorato.~ ~- Debbo dirlo, perché così è. La causa 35 13 | Non dire bugie. Puoi dirlo innanzi a me, innanzi a Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 1, II| direttrice prometteva di dirlo, d’intercedere: non poteva 37 3, II| voleva andarsene e non osava dirlo, suo fratello, e la sua Storia di due anime Par.
38 3 | fatto intendere, pur senza dirlo, che i suoi parenti. essendo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 2 | sperano. Io.... io non dovrei dirlo, ma è proprio così: ritengo 40 2 | Quando venne.... non dovrei dirlo, è troppo triste.... non 41 3 | sto benissimo? Andate a dirlo a Vittorio, al mio piccino.~ ~- 42 3 | sto benone. Volete andar a dirlo a mio marito Gaetano?~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
43 1, 7 | non paga, essa minaccia di dirlo al marito, se un operaio 44 2, 3 | appartengono, è triste il dirlo, ai quartieri più civili 45 2, 3 | morale di Napoli, bisogna dirlo hanno fatto fiasco. E non La virtù di Checchina Par.
46 2 | quantità di quattrini; come dirlo a Toto, quante cose ci mancavano