IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] v' 120 v. 19 va 545 va' 45 vacante 1 vacanti 2 vacanza 7 | Frequenza [« »] 45 trovata 45 ulivi 45 umore 45 va' 44 affatto 44 arrivo 44 avventura | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze va' |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Vincen | chiama a parlare con me? Va', vattene.~ ~Gennarino represse I capelli di Sansone Cap.
2 III | tempo che è denaro.~ ~— Va' a Piazza Colonna. — gli 3 VI | consegnò il manoscritto:~ ~— Va' in tipografia, Agapito. Castigo Cap.
4 I | lo permetterebbe...~ ~— Va’ via — disse Cesare, con 5 I | Non serve, alzati e va’ nella tua stanza, Laura, 6 I | nella tua stanza, Laura, va’ via, va’ via...~ ~— No — 7 I | stanza, Laura, va’ via, va’ via...~ ~— No — disse lei, 8 IV | Luigi, trionfalmente.~ ~— Va’ a raggiungerla, Luigi — 9 IV | crederai che sia un fantasma. Va’, va’, scampa il tuo cuore 10 IV | che sia un fantasma. Va’, va’, scampa il tuo cuore e la 11 IV | Ottienila e poi raccontami. Va’!~ ~Aveva parlato, così, 12 V | Ma non vi sono fantasmi: va’, va’ pure a guardare, beffarda 13 V | non vi sono fantasmi: va’, va’ pure a guardare, beffarda 14 V | come l’ho sotterrata, io! Va’, va’ nella sua stanza da 15 V | l’ho sotterrata, io! Va’, va’ nella sua stanza da letto, 16 V | hai conservata la chiave: va’ col lume, là dentro, e vacci 17 VI | stanca. Leggi un poco e poi va’ a letto.~ ~— Sì. Buona notte.~ ~— 18 VI | ostinato passeggiatore.~ ~— Va’ fuori porta — disse Cesare.~ ~— 19 VI | Mezz’ora, signoria.~ ~— Va’ ad aspettarmi a San Pietro.~ ~ 20 VI | diede al vetturino:~ ~— Va’ ad aspettarmi a San Pietro — 21 VI | Preferisco uscire con te, Laura. Va’ a vestirti.~ ~Subito ella 22 VII | la Russia, per il Polo... va’ lontanissimo, porta con 23 VII | Napoli... sembrerà lei...~ ~— Va’ via, questa sera... no, 24 VII | Pietroburgo, per la Norvegia... va’ via, non hai altro scampo.~ ~— 25 VIII | di Anna. Questo ti resta: va’, va’, addio.~ ~— O Hermione, 26 VIII | Anna. Questo ti resta: va’, va’, addio.~ ~— O Hermione, 27 VIII | piano, misteriosamente. — Va’, va’ a cercare quella morta, 28 VIII | misteriosamente. — Va’, va’ a cercare quella morta, 29 IX | espiazione non è completa: va’, va’, va’, e chiedi perdono. 30 IX | espiazione non è completa: va’, va’, va’, e chiedi perdono. 31 IX | non è completa: va’, va’, va’, e chiedi perdono. Bussa 32 X | fatali parole di Hermione: va’, va’: non ti resta che far 33 X | parole di Hermione: va’, va’: non ti resta che far aprire 34 X | la mortale suggestione. Va’, va’... ed egli era andato, 35 X | mortale suggestione. Va’, va’... ed egli era andato, egli 36 X | cessato di amare mai.~ ~Va’, va’... a che era venuto? 37 X | cessato di amare mai.~ ~Va’, va’... a che era venuto? Tutto 38 X | buffone e il vigliacco, va’ via.~ ~— Ingiuriami come 39 X | la testa, sino a domani: va’, va’, addio.~ ~A malincuore, 40 X | testa, sino a domani: va’, va’, addio.~ ~A malincuore, O Giovannino, o la morte Par.
41 1 | accomodare?».~ ~«Domani...»~ ~«Va' a metterti il vestito, Chiarina» La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
42 Palco | fianco ma che importa? si va' tanto basta!~ ~Quel giorno La virtù di Checchina Par.
43 1 | petrolio non fa male.~ ~— Va’ a dire a Checchina che sono 44 4 | scusarmi se non ho scritto… Va’, Susanna, al sale ci penseremo…~ ~— 45 4 | mandarmici venerdì?~ ~— Va’ pure oggi, fa’ come vuoi —