Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| che il tuo non è amore. Taci. Non ti capisco: non puoi 2 2, IV| ancora? Io amo Cesare.~ ~– Taci, taci, taci – replicò Anna, 3 2, IV| Io amo Cesare.~ ~– Taci, taci, taci – replicò Anna, nella 4 2, IV| Cesare.~ ~– Taci, taci, tacireplicò Anna, nella immensa 5 2, IV| amaconcluse Laura.~ ~– Taci, taci, tu sei mia sorella, 6 2, IV| concluse Laura.~ ~– Taci, taci, tu sei mia sorella, tu 7 2, IV| proclamare così questa infamia! Taci, non dire, che tu e Cesare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Trent, IV| moglie di un ladro!~ ~— Taci, — disse lui digrignando 9 Trent, IV| lui digrignando i denti, — taci, pazza che sei!~ ~Ella aveva Gli amanti: pastelli Par.
10 Morell | vantare. Tu mi ami poco.~ ~- Taci, anima mia. taci.~ ~- Io 11 Morell | poco.~ ~- Taci, anima mia. taci.~ ~- Io non ti piaccio - 12 Sorel | Gwendaline, se mi vuoi bene, taci, taci....~ ~- Io non ti 13 Sorel | se mi vuoi bene, taci, taci....~ ~- Io non ti voglio 14 Sorel | Se me ne hai voluto, taci, non mi uccidere tu....~ ~- 15 Sorel | non essere senza carità, taci, taci, io muoio.... - gridò 16 Sorel | essere senza carità, taci, taci, io muoio.... - gridò lui, Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, II| lontana - fece lui.~ ~- Taci, taci - mormorò Grazia - 18 Fiamm, II| lontana - fece lui.~ ~- Taci, taci - mormorò Grazia - forse 19 Fiamm, II| fremeva, e gli diceva:~ ~- Taci, taci, taci.~ ~Tanto che 20 Fiamm, II| e gli diceva:~ ~- Taci, taci, taci.~ ~Tanto che il lungo, 21 Fiamm, II| diceva:~ ~- Taci, taci, taci.~ ~Tanto che il lungo, sonoro 22 Amant, II| amava Adele, le diceva:~ ~- Taci: lasciami pensare.~ ~- A 23 Amant, II| andarmene?~ ~- Resta pure: ma taci.~ ~Adele chinava gli occhi 24 Amant, II| dire questo, Paolo.~ ~- Taci, Adele. Vattene.~ ~Ebbene, Castigo Cap.
25 I | pietà colse Cesare Dias.~ ~— Taci... — disse con voce fievole, 26 I | in un sogno, Laura.~ ~— Taci, taci, taci — scongiurò 27 I | sogno, Laura.~ ~— Taci, taci, taci — scongiurò lui, cadendo 28 I | Laura.~ ~— Taci, taci, taciscongiurò lui, cadendo 29 II | vieni a casa.~ ~— Laura, taci.~ ~— Ti sono venuta a prendere, 30 V | vago.~ ~— Se non lo sai, taci.~ ~— Dimmelo, Cesare.~ ~— 31 VIII | stessa, che sei Anna.~ ~— Taci, taci — ella gridò, nascondendosi 32 VIII | che sei Anna.~ ~— Taci, taci — ella gridò, nascondendosi Dal vero Par.
33 6 | tanto, tanto bene?~ ~- Oh! taci, Roberto, per carità taci! 34 6 | taci, Roberto, per carità taci! Se Lulù ci sentisse!~ ~- 35 26 | gentile, troppo gentile; taci lingua, che ti darò un biscotto! Fantasia Parte
36 3 | il mio profumo....~ ~- Taci, dunque. Questo amore è L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | inetto!~ ~- Paolo, Paolo, taci... tu esalti i tuoi nervi... La mano tagliata Par.
38 1 | capisco, perfettamente; quando taci, quando sei distratta, tu 39 2 | Non mi parlare di amore, taci. Senti, è meglio dividersi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 Mog, -| gentile, troppo gentile; taci lingua, che ti darò un biscotto! 41 Trion, IV| tanto tanto bene?~ ~— Oh! taci, Roberto, per carità, taci! 42 Trion, IV| taci, Roberto, per carità, taci! Se Lulù ci sentisse!~ ~— Il paese di cuccagna Par.
43 20 | morire?~ ~- Creatura mia, taci, taci… - egli disse, incapace 44 20 | Creatura mia, taci, taci… - egli disse, incapace 45 20 | mi piglia.~ ~- Oh Bianca, taci, per carità, non mi uccidere, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License