IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sofferendo 1 sofferente 29 sofferenti 8 sofferenza 45 sofferenze 42 soffermandosi 1 soffermavano 1 | Frequenza [« »] 45 sgomenta 45 silvio 45 simpatia 45 sofferenza 45 soffocando 45 sollevava 45 strane | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sofferenza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| orribile, come se provasse una sofferenza intollerabile. Alle tre 2 1, III| soffrendo, raumiliandosi nella sofferenza, tutta immersa nella confusione 3 1, III| in una passività senza sofferenza, in una tenerezza timida, 4 1, IV| minuto divino? Oh, anni di sofferenza, per Anna, non avrebbero 5 1, V| fosse anche finita ogni sofferenza: e bene spesso, quando egli 6 1, VI| soffrire, perchè la mia sofferenza m'inebria. Ah come vi amo, 7 1, VI| poichè le sembrava una sofferenza insopportabile: e quella 8 1, VII| soffrire, intensamente. Era una sofferenza silenziosa divorata nella 9 1, VII| inesplorate pei cieli della sofferenza, ma in verità non era che All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Trent, II| piacere acuto della sua sofferenza e dell'altrui. Continuò, Gli amanti: pastelli Par.
11 Felice | loro amore, sentendo la sofferenza del suo silenzio.~ ~Egli Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, I| pietrificato in un'espressione di sofferenza; i capelli le ricadevano Castigo Cap.
13 II | senso acuto e complesso di sofferenza: ma come si sarebbe liberato 14 III | la sensibilità sino alla sofferenza; ma una catastrofe aveva 15 IV | contorse, in una espressione di sofferenza: ed egli sentì spegnere 16 V | e umili, rassegnate alla sofferenza, rassegnate al pianto. Si 17 V | questa, veramente, è una sofferenza solitaria.~ ~— Non la posso 18 VI | turbamento umano in lui, la sofferenza delle fibre, lo strazio 19 X | ma non esprimeva, però, sofferenza. Mentre il cocchiere lasciava Dal vero Par.
20 11 | un piacere acre in quella sofferenza. Certo, l'amore era un peccato 21 12 | rimorso cocente della sua sofferenza: le colpe dei figli non Donna Paola Capitolo
22 3 | consunta dall'età, dalla sofferenza, due occhi neri, ardenti, Ella non rispose Parte
23 1 | dirvi il mio ardore e la mia sofferenza, che chiedeano una mite 24 3 | che vi è di oscuro come sofferenza, come descrivervi tutto 25 3 | per la vostra misteriosa sofferenza.... mentre nel suo segreto Fantasia Parte
26 2 | lasciava fare con un'aria di sofferenza che le rialzava gli angoli 27 2 | indifferente a qualunque sofferenza umana. Egli trova modo, 28 5 | il suo carattere era la sofferenza: sofferenza lenta, continua, 29 5 | carattere era la sofferenza: sofferenza lenta, continua, assidua, Fior di passione Novella
30 6 | consunta dall'età, dalla sofferenza, due occhi neri, ardenti, Leggende napoletane Par.
31 10 | e s'inebriava di quella sofferenza, piangeva e s'ubriacava 32 12 | conosciuto il furore acuto di una sofferenza senza nome può far passare 33 12 | tutta la poesia di questa sofferenza nel marmo senza vita; solamente O Giovannino, o la morte Par.
34 2 | lungo, malgrado l'aria di sofferenza che prendeva il volto di La mano tagliata Par.
35 1 | con una espressione di sofferenza.~ ~— Anche egli crepa di 36 2 | espressione di orribile sofferenza si dipinse sul viso di Maria: 37 2 | bassi — e a voi. — ~ ~Una sofferenza indicibile si delineò sulla La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
38 Inter, I| rimorso cocente della sua sofferenza: le colpe dei figli non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
39 1, I| mondo, senza che una mia sofferenza, che un mio grido di dolore 40 4, VII| avvolta ne’ veli di una sofferenza sconosciuta. Chi era colei, 41 4, VII| ogni fiato, di dolore, di sofferenza: questo, niente altro. Ma Piccole anime Parte
42 5 | Una viva espressione di sofferenza le si traduceva sulla faccia Il paese di cuccagna Par.
43 4 | palpebre: ma il viso rivelava sofferenza. Poi guardò il medico, quasi Storia di due anime Par.
44 2 | scialbo e floscio viso, questa sofferenza si notava, perfettamente. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
45 3, 5 | fisiche? Che importa, la sofferenza, se non il pane solo è pascolo