Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| guardando ogni cosa con quelle occhiate vaghe, che pare abbiano 2 1, III| scambiantisi solo delle occhiate significative. Fu un progresso 3 1, IV| portando in giro delle occhiate distratte e indifferenti. 4 1, V| inquieta: gittava delle occhiate scrutatrici a Cesare Dias, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| Gelsomina, attratta da quelle occhiate, si avvicinò lentamente, 6 Trent, V| in stesso, con certe occhiate oblique di sospetto, i provinciali I capelli di Sansone Cap.
7 I | lo carezzava, dava delle occhiate di paura verso la porta.~ ~— 8 VI | spiritoso e provocando certe occhiate di profondo disprezzo. Che Castigo Cap.
9 X | divorante occhiata, ma di quelle occhiate rosse di sangue. Poggioreale, Dal vero Par.
10 17 | a contare i sospiri e le occhiate. Eppure, se tu, o Vesuvio, 11 24 | guardava di sotto in su, con occhiate lunghe, parlandogli a bassa 12 34 | contristati si scambiavano occhiate più tristi ancora; il martello Fantasia Parte
13 2 | imbarazzandola con certe occhiate indagatrici: non una parola 14 3 | taceva, essi scambiavano occhiate di compatimento; per quella 15 4 | spalle, si scambiavano quelle occhiate così intense che pare facciano 16 4 | furbo, callido, con certe occhiate oblique, con certi moti 17 5 | gettando intorno intorno occhiate feroci, provando un piacere 18 5 | Ella lo sapeva; e girava occhiate languide e aveva i movimenti Fior di passione Novella
19 9 | vorace, gittando attorno occhiate diffidenti, come se qualcuno 20 9 | civettuola, tutta vezzi, tutta occhiate, tutta galanterie, provocante O Giovannino, o la morte Par.
21 2 | nel discorrere, con quelle occhiate oblique e false, lo andò 22 2 | malgrado le supplichevoli occhiate della sua fidanzata, egli La mano tagliata Par.
23 1 | mormorando, ma dando ancora delle occhiate oblique, a dritta e a sinistra.~ ~ 24 1 | donne, che davano delle occhiate, di dietro ai cristalli. 25 1 | gentiluomo, egli dava delle occhiate d’impazienza verso quella 26 1 | dardeggiando una delle sue occhiate verdi alla bellissima ebrea.~ ~ 27 2 | guardandosi intorno, con certe occhiate di sbieco.~ ~La porta si La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Silv, II| contristati si scambiavano occhiate più tristi ancora; il martello Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 7, II| per le scale, dando delle occhiate fredde, qua e , non dischiudendo 30 7, IV| fra loro, lungamente, con occhiate, con brevissime parole sommesse. 31 7, IX| cammino, mi rivolgeva delle occhiate timide, vedendo il mio malumore, Pagina azzurra Parte
32 7 | Pasqualina e le rivolgeva occhiate lunghe e languide: Pasqualina Piccole anime Parte
33 5 | alla mia durezza, alle mie occhiate burbere, alla voce secca Il paese di cuccagna Par.
34 2 | dato, ogni tanto, delle occhiate oblique verso il pezzente 35 2 | assistito, e vibrava quelle sue occhiate fra severe ed ansiose, aspettando 36 3 | accanimento di tutti, quelle occhiate fra stralunate e torve, 37 5 | guardingo e severo, con certe occhiate oblique, e l’atto un po’ 38 16 | cabalisti volgevano delle occhiate supplichevoli ai due arbitri 39 18 | anticamera, si scambiavano delle occhiate bizzarre, tanto che la portinaia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
40 3, I| rosso sulle labbra, e certe occhiate obblique di prima attrice 41 3, II| invano gli rivolgeva delle occhiate supplichevoli, mutamente 42 3, III| fingendo di non vedere le occhiate con cui ella gli chiedeva La virtù di Checchina Par.
43 3 | Susanna dava al marchese certe occhiate di diffidenza e serviva 44 3 | suo marito certe timide occhiate, quasi supplicando di non 45 5 | ancora, rivolgendo certe occhiate smarrite a tutti gli angoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License