Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| graziosa nel suo vestito di crespo di seta bianca, coperto 2 2, I| suo originale sciallo di crespo bianco e il suo ombrellino 3 2, I| suo bizzarro scialle di crespo bianco: aveva freddo anche 4 2, II| chiese la sua vestaglia di crespo crema e si vestì di nuovo, 5 2, II| fra il petto e il molle crespo della vestaglia. Ma dove 6 2, III| fresco e molle scialle di crespo bianco: Cesare dava una All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, II| anche nero e un cappello di crespo nero legato sotto il mento: Gli amanti: pastelli Par.
8 Heliot | LA VESTE DI CRESPO~ ~ ~ ~(Madame Héliotrope).~ ~ ~ ~ 9 Heliot | portò, vi fu una veste di crespo, giapponese. La veste era 10 Heliot | Estremo Oriente. La veste di crespo aveva la forma giapponese, 11 Heliot | Appena ebbe questa veste di crespo, Luisa Cima corse in camera 12 Heliot | In quanto alla veste di crespo, Luisa Cima non portava 13 Heliot | avvolta nella sua veste di crespo di un azzurro scolorito, 14 Heliot | Pallida nella sua veste di crespo azzurro pallido come lei, 15 Heliot | nella sua bizzarra veste di crespo che pendeva come un cencio, Le amanti Parte, Cap.
16 Sole, V| un leggiero scialletto di crespo bianco sulle spalle, Clara, Castigo Cap.
17 I | insonne, e una sciarpa di crespo bianco che ella aveva al 18 II | mani il cappello velato dal crespo nero e la sottile mazzetta 19 II | coperto da una veletta di crespo nero che scendeva sino alle 20 II | occhi azzurri, sotto il crespo nero; soltanto si scopriva 21 II | sollevare il suo velo di crespo, tenendo le mani ficcate 22 II | Aveva sollevato il velo di crespo nero, in un impulso d’amore. 23 III | cesellato. Uno scialle di crespo color avorio, bizzarramente 24 III | portava una sciarpa di crespo bianco, che lasciava scoperta 25 V | era cinto sempre dall’alto crespo nero; neri erano i guanti. 26 VI | anche vestita di nero, di un crespo nero dalla tinta opaca, 27 VI | tutta vestita di morbido crespo nero, col suo singolar collare 28 IX | da un leggero mantello di crespo bianco, si avanzò, un po’ Ella non rispose Parte
29 1 | Quanto può valere la veste di crespo roseo, coperta da una tunica 30 1 | della loro sorella, erano in crespo bianco, molle, con ricami 31 1 | petto e delle sciarpe di crespo, che si gonfiavano, come 32 3 | Diana Montagu: e sotto il crespo nero opaco del suo cappello, 33 3 | volto fittamente velato di crespo, sulle mani. Così restava, Fantasia Parte
34 2 | un lunghissimo abito di crespo avorio che le si attaccava 35 2 | avvolta in una cornice di velo crespo nero annodata in un angolo, 36 2 | Lucia la baciava, e il crespo di lutto la faceva fantasiare 37 5 | abbassandosi il lungo velo di crespo nero sulla faccia.~ ~Di Il paese di cuccagna Par.
38 1 | uno scialle trasparente di crespo di seta nero e allora mostrava 39 1 | rialzarsi lo sciallo di crespo nero che le cadeva sui fianchi 40 1 | i lembi dello scialle di crespo nero, fra le mani inanellate. 41 2 | portava un fazzoletto di crespo bianco sul petto, sopra 42 10 | sulle spalle lo sciallo di crespo nero, ricamato di rosa e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 1, IV| di nero, con un velo di crespo nero sul cappello e i guanti 44 2, II| bianche di uno sciallo di crespo e appoggiata la mano all’ 45 5, II| pisello, uno scialle di crespo bianco, un cappello nero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License