Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| aspetto dell'uomo innamorato: compariva dovunque andassero le ragazze, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| Posillipo qualche veicolo compariva: ma erano carrozze cariche 3 Ert, II| di sogno, improvvisamente compariva un uomo vestito di rosso 4 Ert, IV| tutto un lato di una casa compariva illuminato. Alle otto di 5 Terno, I| sogguardando nella via, se compariva don Giovanni Caccioppolli, Gli amanti: pastelli Par.
6 Vincen | affocato di rosso, dove non compariva sorriso.~ ~- Vice' - disse 7 Vincen | Ciccillo non era comparso, non compariva. Gesualda era tornata, col Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, V| sciroccale; Giovanni non compariva. Affaticata dallo stare I capelli di Sansone Cap.
9 VI | incrollabile. Il facchino compariva sulla porta del deposito, Castigo Cap.
10 VII | sovra la siepe di sinistra compariva un’alta proda erbosa, e 11 VII | merlata muraglia bigia: compariva, cioè, la via delle Mura, Dal vero Par.
12 6 | Sofia; talvolta costei non compariva e Roberto, sempre più irrequieto, 13 8 | l'uno andava, l'altro non compariva. E poi pettegolezzi, maldicenze, 14 16 | impoverite. Quando egli compariva, per influsso benefico, 15 19 | roseo-azzurro di questi sogni compariva un'ombra leggiera, che poi 16 32 | suo desiderio; Sofia vi compariva solo nelle belle giornate Donna Paola Capitolo
17 2 | II: e ogni volta che ella compariva sulla terrazza o attraversava Fantasia Parte
18 4 | più strana. Certe mattine compariva col viso pallido pallido, Fior di passione Novella
19 4 | Francischiello, e ogni volta che ella compariva sulla terrazza o attraversava 20 8 | ornava i capelli bruni, compariva sotto l'orecchio e le lambiva 21 19 | viandanti; quando la persona compariva in un palchetto di teatro, Leggende napoletane Par.
22 9 | chiassuoli dei mercanti non compariva viandante veruno, Stefano 23 9 | come il cappuccetto rosso compariva molto raramente, ‘o munaciello 24 10 | parea fosse fulgido, non compariva traccia di roseo; nei grandi 25 14 | in un abito candido. Ella compariva e nel volto circonfuso di 26 14 | labbra, una mestizia le compariva in volto; ma sorriso e mestizia O Giovannino, o la morte Par.
27 1 | arrivare a lui. In questo compariva nel cortile la povera Orsolina, La mano tagliata Par.
28 1 | Difatti, di lontano, compariva, sotto i bengala, la vettura La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Trion, IV| Sofia; talvolta costei non compariva e Roberto, sempre più irrequieto, 30 Prov | l'uno andava, l'altro non compariva. E poi pettegolezzi, maldicenze, 31 Idil, II| suo desiderio; Sofia vi compariva solo nelle belle giornate 32 Duali, II| roseo-azzurro di questi sogni compariva un'ombra leggera, che poi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 7, V| sinistra, un monte tutto verde compariva, lontano, vicino, scostandosi Pagina azzurra Parte
34 2 | l'uno andava, l'altro non compariva. E poi pettegolezzi, maldicenze, Il paese di cuccagna Par.
35 2 | Ogni tanto, raramente, compariva accanto a lui sua moglie, 36 4 | professione.~ ~Bianca Maria non compariva.~ ~- Ella è ammalata, - 37 4 | morti i figliuoli: solo ella compariva ogni tanto, dietro i cristalli, 38 8 | fronte scoperta, su cui compariva qualche stilla di sudore, 39 10 | gente, appena qualche santo compariva, l’assistito volgeva gli 40 19 | far credito ai cabalisti, compariva nelle loro riunioni, aveva 41 20 | troppo rumore e sulla soglia compariva il viso inquieto di Margherita: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 1, I| sbucavano nella piazzetta, non compariva nessuno. Una nitida luce 43 1, IV| pallidamente, qualche segno compariva, parole spezzate, frasi 44 2, III| la porta, per vedere se compariva sua madre e il suo fidanzato. La virtù di Checchina Par.
45 3 | mentre un lieve sorriso compariva sotto l’arco biondo dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License