Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| ancora coi mantelli e coi cappelli da viaggio, portando dei 2 2, IV| donna che si occupasse di cappelli, di ricevimenti, di teatri, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, III| arieggianti quegli antichi cappelli del sedicesimo secolo francese: 4 Trent, III| oscillante, urtato dai cappelli di coloro che entravano 5 Trent, III| rifiniti, le donne coi cappelli di tre anni prima buttati Gli amanti: pastelli Par.
6 Marqui | sciarpe, i cappucci; e anche i cappelli, gli ombrelli, i ventagli.... 7 Marqui | strabocchevole di abiti, di cappelli, di mantelli e non desiderava 8 Marqui | i suoi mantelli, i suoi cappelli, formando una così stretta 9 Gerald | scarlatto e il naso cremisi. Pei cappelli, era un affar serio; piccoli, Castigo Cap.
10 VIII | che giravano intorno ai cappelli primaverili sotto le ghirlandette 11 VIII | ghirlandette dei piccoli cappelli, dove le rose incoronavano 12 VIII | i volti bruni dai grandi cappelli piumati, fra il giro delle 13 X | Mentre tutti si toglievano i cappelli e i soprabiti — erano in 14 X | le quattro persone, dai cappelli a cilindro: anche essi avevano Dal vero Par.
15 13 | principia ad usarli sui cappelli e sugli abiti; un primo 16 28 | ammirano abiti fenomenali e cappelli mostruosi su cui sono riversati 17 30 | sottile odore di violetta, i cappelli biondi si disfanno nella 18 34 | ebbe due abiti di seta, tre cappelli nuovi, un paio d'orecchini Ella non rispose Parte
19 1 | giovanili eran posati dei grandi cappelli, coverti di leggere, volitanti 20 1 | non potevano costare, coi cappelli, coi gioielli, con gli ombrellini, Fantasia Parte
21 4 | più spesso abiti vecchi e cappelli fuori uso, non misurando Leggende napoletane Par.
22 3 | vestite di bianco, coi grandi cappelli di paglia coperti da una O Giovannino, o la morte Par.
23 2 | coi migliori vestiti, coi cappelli più pomposi: stretta nel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Silv, I| ebbe due abiti di seta, tre cappelli nuovi, un paio d'orecchini 25 Duali, I| i tacchi troppo alti, i cappelli troppo grandi; l'estate Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 4, VII| così strane sotto i larghi cappelli coperti di un fazzoletto Pagina azzurra Parte
27 7 | pacchetto; i nastri vecchi dei cappelli fuori uso, furono ridotti Piccole anime Parte
28 7 | dei bimbi.~ ~In quanto ai cappelli dei bimbi, possono essere 29 7 | le forme pretensiose dei cappelli materni o paterni: saranno Il paese di cuccagna Par.
30 5 | compagni, con vestiti e cappelli eguali, ché anzi, per aver 31 5 | capelli o dalle falde dei cappelli, sorridendo a coloro che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
32 1, I| vestiti fini e ricchi, i suoi cappelli bizzarri, i suoi profumi 33 1, I| ausiliarie riponevano i cappelli, gli ombrellini, i mantelli: 34 2, I| una visione di stoffe, di cappelli, di veli, di merletti.~ ~— 35 3, I| faccie sotto certi larghi cappelli originali, con una grazia 36 3, III| dove posare i soprabiti e i cappelli, un altro stanzone oscuro Storia di due anime Par.
37 2 | Dentale, in abiti sfarzosi, in cappelli piumati, con grandi orecchini 38 3 | facendole dei doni di vesti e di cappelli, sia allargando la vita 39 4 | avevo degli abiti, dei cappelli: poi sono venuti degli infami, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 2 | eleganti, in cravatte, in cappelli alla moda, profumandosi 41 4 | poveri, di questi mendicanti: cappelli un tempo neri e ora sparenti 42 4 | berretti senza visiera; cappelli a cencio, sfondati, messi 43 4 | ma portanti già i chiari cappelli primaverili, si curvavano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 2, 2 | taglio contadinesco, coi loro cappelli di strana foggia, coi loro La virtù di Checchina Par.
45 4 | So molto io, dei vostri cappelli!~ ~— Ma pure, dimmelo, Toto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License