Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| che dormiva in un secondo candido lettino da fanciulla, all' 2 1, I| mantello nero pendente sul candido abito, coi capelli bruni 3 1, II| nimbo di capelli biondi, un candido viso sorridente. La malata, 4 1, IV| soprabito aperto che mostrava il candido petto della camicia, col 5 1, VII| bianco, simile al vestito candido di una sposa: e i merletti 6 2, IV| distendevano sui merletti del candido letto, senz'aver un fremito.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, II| Ella abbassò il capo, e sul candido quasi trasparente pallore 8 Trent, III| gettava un'ombra sul volto candido e sotto le piume cadenti 9 Trent, III| il portabiglietti e il candido fazzolettino.~ ~— Ora, se 10 Trent, IV| lasciava vedere il petto candido della marsina e il gibus Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, II| purificarsi e diventar nuovo e candido come il cuore del Salmista; 12 Sole, V| circo era tutto molle e candido, sotto il raggio lunare. I capelli di Sansone Cap.
13 III | sconosciuto, tutto neve, tutto candido e glaciale al polo nord.~ ~— Castigo Cap.
14 I | nuziale, sì: sì, sì, il candido velo che tutta l’avvolgeva, 15 I | quella creatura? Era così candido e teneramente desolante 16 IX | così languente, che quel candido abito pareva un funebre 17 IX | bianco giaciglio, al chiarore candido e sconsolato della luna? Dal vero Par.
18 5 | principii politici e il petto candido della sua camicia. Deve 19 29 | di Clelia, e lo rendevano candido, senza un'ombra, tranne Ella non rispose Parte
20 1 | giorni, il mio cuore era candido e mondo, perchè era pieno 21 1 | le vostre rose fresche, candido e magnifico come esse erano, 22 2 | veggo delinearsi un volto candido appena colorito di roseo 23 2 | me, il mio grande giglio candido, un fiore di castità e d' 24 3 | tutti: e il volto vostro era candido, come allora, a Roma, quando 25 3 | curvandovi il suo volto candido come l'ostia e freddo, accostandovi Fior di passione Novella
26 3 | sua tomba. Un monumento candido, nuovo, carico di corone. 27 14 | Tutto era casto, tutto era candido fra noi - ed ecco che lei L'infedele Parte, Cap.
28 Inf | tenerezza, effusione di amore candido e buono, si faceva più preciso, Leggende napoletane Par.
29 14 | si velavano in un abito candido. Ella compariva e nel volto 30 14 | puro, che il mio cuore è candido come la tua veste, che non La mano tagliata Par.
31 2 | d'orso bianco. Tutto era candido e tutto era argenteo, in Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 1, III| avvolto nel suo mantello candido, con una gran barba candida 33 2, V| bianca, nel loro mantello candido, tenuto fermo, innanzi alla 34 5, II| posto semplice, ingenuo, candido, familiare, che le più umili 35 6, IV| delicati fiori, leggeri come un candido o giallo merletto.~ ~Colui 36 7, IV| del Carmelo e conduce al candido monastero di carmelitani, 37 8, I| il tetto sicuro, il letto candido, il vino buono. Che importa Pagina azzurra Parte
38 4 | principii politici e il petto candido della sua camicia. Deve Il paese di cuccagna Par.
39 2 | nella loro tenerezza, dal candido fiocco di spuma nel mezzo, 40 4 | apparizione, mirando il candido volto che si piegava, pensieroso, 41 11 | tenerezza, qualche cosa di assai candido e di assai fervido, per Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 2, IV| candida, da capo a piedi, candido il bel volto giovanile. Storia di due anime Par.
43 4 | dolore più semplice e più candido, non osando neppure consolarlo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
44 3 | sue candide bende, il suo candido goletto, non avendone ella 45 4 | verità, adesso, il viso candido dai fugaci chiarori rosei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License