Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| di nulla s'accorgeva, non apriva gli occhi, non chiamava; 2 2, II| anello dell'orologio e che apriva tutte le porte di casa sua. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, V| Il cuore della madre si apriva subito a una grande speranza. 4 Ert, V| stanze; in punta di piedi, apriva chetamente la porta della Gli amanti: pastelli Par.
5 Heliot | di tacere ogni volta che apriva la bocca. Egli voleva parlarle La ballerina Cap.
6 II | aver l’aria per bene. Ma se apriva la bocca, la sua voce gutturale, 7 II | galanteria altiera e taciturna, apriva lo sportello del suo coupé Castigo Cap.
8 VI | cadente sino ai piedi, si apriva, orlata di un fine galloncino 9 VII | calore della febbre: non apriva bocca, non volgea lo sguardo 10 VIII | mentre alla sua dritta si apriva il bosco, vedendosi una 11 IX | sinistro della terrazza, si apriva una scala di marmo bianco, 12 IX | cancello, e giammai gli si apriva, dicendogli il custode, 13 IX | quel cancello che non si apriva più per lui: ecco, il cancello 14 X | tanto, da un viale che si apriva, laggiù, si vedeva un gran 15 X | Napoleone.~ ~Dal balcone che si apriva sul terrazzino verso la Dal vero Par.
16 6 | oggettini sulle mensole, apriva un tiretto per guardarvi Fantasia Parte
17 1 | mezzo alla viottola che si apriva fra le due file di sedie. 18 2 | stanchezza era crescente. Apriva l'album delle fotografie, 19 2 | ripuliva, lo metteva al posto. Apriva quello delle confessioni, 20 2 | a prendere il suo posto. Apriva l’album suo, il più bello, 21 3 | che mettevano spavento, si apriva,un fiore rosso come una 22 3 | dal pistillo giallo; si apriva un fiore bianco, quasi simile 23 4 | queste attenzioni delicate - apriva la sua scrivania, tirava 24 4 | monosillabi, duri, freddi. Non apriva gli occhi, passando le ore 25 4 | osservasse.~ ~Talvolta si apriva il ventaglio sugli occhi; 26 4 | sollevava in forti sospiri: apriva gli occhi, guardava la gente Fior di passione Novella
27 15 | silenzio di quell'anima che si apriva all'amore è ignoto. Come 28 17 | congegni. Fece un uccellino che apriva le ali, gonfiava la gola La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
29 Trion, I| oggettini sulle mensole, apriva un cassetto per guardarvi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
30 1, I| si udiva, e nel cielo si apriva un fiore di fuoco, dolcemente. 31 9, III| un lume di allegrezza gli apriva la fisonomia. Aveva tre Piccole anime Parte
32 2 | prendeva due pel collo, apriva l’arca e ne prendeva un Il paese di cuccagna Par.
33 4 | guarigione della umanità. Mentre apriva lo sportello della carrozza, 34 11 | moto di mortificazione, e apriva nervosamente la busta, con 35 14 | sangue. Così lo studio si apriva ogni tanto nella settimana, 36 20 | alito. Non rispondeva, non apriva gli occhi, ma con una lievissima 37 20 | di quel sonno. Talvolta apriva gli occhi: e li fissava 38 20 | cervello. Ecco una porta si apriva, qualcheduno si avanzava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, II| volta che la direttrice apriva la bocca, trasalivano: ma Storia di due anime Par.
40 1 | posato sovra una colonnina, apriva la sua tonacella marrone, 41 2 | Mariannina Catalano non apriva bocca. Talvolta, era Anna 42 4 | alzata di spalle, quando egli apriva il tiretto del cassettone, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 3 | freddo della trattoria, egli apriva un giornale forense, per 44 3 | per non guardarlo, non lo apriva mai, il suo armadio, in La virtù di Checchina Par.
45 4 | giorni: per lo più egli apriva un libro di medicina e vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License