Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| aveva tremato di sgomento, aprendo i due biglietti che egli 2 1, VII| giorno, restandovi un poco, aprendo le finestre che sporgevano 3 1, VII| Niente – ella mormorò, non aprendo neppure gli occhi.~ ~– Niente?~ ~– 4 2, IV| troppo coraggio – egli finì, aprendo la porta e uscendo.~ ~Ella 5 2, IV| due volte per la stanza, aprendo o richiudendo quietamente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| depose il fucile e andò aprendo tutti i grandi catenacci 7 Ert, IV| mani di Gigli tremavano, aprendo il dispaccio, tanto che 8 Ert, V| si può — ribatteva ella, aprendo le braccia, disperatamente.~ ~— 9 Trent, IV| stesso, canticchiando aprendo e chiudendo rumorosamente Gli amanti: pastelli Par.
10 Sorel | Alla morte, - ribattè lui, aprendo le braccia, col gesto dell' Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| distrattamente un libro, aprendo un giornale illustrato; 12 Sole, III| siete degno - diss'ella, aprendo le braccia, chinando il 13 Sogno, II| ho creduto! - disse ella, aprendo le braccia, con un gesto La ballerina Cap.
14 IV | Non so nulla, — disse lei, aprendo le braccia. — Qualche altra I capelli di Sansone Cap.
15 II | trepidò, nel pomeriggio, aprendo le bozze la nota non v'era, 16 VI | disse Riccardo Joanna, aprendo le braccia, desolatamente.~ ~ Castigo Cap.
17 IX | signoradisse Laura, aprendo le braccia, scivolando dalla 18 X | Hai ragionedisse Luigi, aprendo le braccia, desolatamente.~ ~ Fantasia Parte
19 4 | nell'inverno, a Napoli, aprendo le bocce di cristallo, non 20 5 | il cappello, lo scialle, aprendo e chiudendo gli armadi: L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | dimenticherò, mai - egli dichiarò, aprendo le braccia, con un gesto La mano tagliata Par.
22 1 | discrezione? — diss'ella, aprendo i suoi grandi occhi azzurri, 23 1 | il giovane gentiluomo. E aprendo la pelliccia che aveva tenuta 24 2 | un poco: levò la testa, aprendo gli occhi, voltandoli in 25 2 | soggiunse il dottore aprendo la sua pelliccia e cavando 26 2 | su, — disse la portinaia, aprendo tutto il battente della Piccole anime Parte
27 7 | e venendo senza fretta, aprendo tutti i cassetti e tutti Il paese di cuccagna Par.
28 1 | Niente! - disse lei, aprendo le braccia con un gesto 29 2 | nella sua parte più alta, aprendo una pasticceria a tre porte, 30 6 | fare? - esclamò la ragazza, aprendo le braccia - quello era 31 7 | denaro, - disse Parascandolo, aprendo un portafiammiferi di oro, 32 9 | respirazione oppressa. A un tratto, aprendo gli occhi, disse nitidamente 33 13 | Non ve n’è, - rispose lui, aprendo le braccia, con un cenno 34 14 | posso - disse l’assistito, aprendo le braccia.~ ~- Non mentire, 35 15 | dottore?~ ~- Sì, - ella disse, aprendo le braccia.~ ~- Io non ti 36 15 | morta, - ella mormorò, e aprendo le braccia, cadde indietro, 37 16 | pigliando fiato ogni minuto, aprendo quella sua bocca livida, 38 20 | disse il dottore, il vinto, aprendo le braccia, confessando Storia di due anime Par.
39 3 | troppo tardi - ella concluse, aprendo le braccia, con un gesto 40 3 | forse!~ ~- Amen - disse lei, aprendo le braccia e abbassando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
41 2 | qualche raro portone si veniva aprendo, da qualche portinaio ancora 42 3 | braccio la povera vecchia e, aprendo la porta di entrata, la 43 3 | soggiunse la monaca, aprendo le braccia, desolatamente.~ ~ La virtù di Checchina Par.
44 4 | disse Checca, come delusa, aprendo.~ ~— Sola, eh? Quanto mi 45 5 | fretta. Toto era rientrato, aprendo l’uscio con la sua chiave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License