Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| saettandolo con un'occhiata – tu, vattene.~ ~– Anna, Anna, non mi 2 1, II| mi scacciare così...~ ~– Vattene. La tua parte di vigliacco 3 1, II| di vigliacco è compiuta. Vattene.~ ~– Non ci dividiamo così...~ ~– 4 1, II| eravamo già divisi, sempre. Vattene.~ ~– Anna, l'ho fatto per 5 2, IV| velata di emozione:~ ~– Vattene via.~ ~– Perchè, amore?~ ~– 6 2, IV| Perchè, amore?~ ~– Vattene, vattene; è tardi; debbo 7 2, IV| Perchè, amore?~ ~– Vattene, vattene; è tardi; debbo andare.~ ~– 8 2, IV| questo, non guardarmi così, vattene, Laura.~ ~E amorosamente, 9 2, IV| mai.~ ~– Tu sei un'infame, vattenedisse Anna, stringendo 10 2, IV| ho paura, per nulla.~ ~– Vattene, infame, infame, infame!~ ~– 11 2, IV| soggiunse Anna glacialmente. – Vattene, dunque, vattene una volta!~ ~– 12 2, IV| glacialmente. – Vattene, dunque, vattene una volta!~ ~– Addio Anna.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Trent, IV| un filo di speranza.~ ~— Vattene pure, — disse lui duramente, 14 Trent, IV| destinati a stare insieme. Vattene via.~ ~— Addio, Carlo.~ ~ Gli amanti: pastelli Par.
15 Vincen | chiama a parlare con me? Va', vattene.~ ~Gennarino represse un 16 Vincen | gli occhi stralunati.~ ~- Vattene subito a casa tua, - comandò 17 Sorel | nulla da fare, nel mondo; vattene via, nella fossa comune, Le amanti Parte, Cap.
18 Amant, II| Paolo.~ ~- Taci, Adele. Vattene.~ ~Ebbene, ella si accorgeva Castigo Cap.
19 I | le mani alla cintura.~ ~— Vattene, Laura, vattene...~ ~— Tu 20 I | cintura.~ ~— Vattene, Laura, vattene...~ ~— Tu vi sei: io posso 21 I | Dio ed Anna, pregando... Vattene.. vattene...~ ~— Fino a 22 I | Anna, pregando... Vattene.. vattene...~ ~— Fino a che tu resti, 23 I | fatta morire per costei... Vattene, vattene, mi fai ribrezzo...~ ~ 24 I | morire per costei... Vattene, vattene, mi fai ribrezzo...~ ~Ah, 25 II | venuta per dire questo, vattene — egli disse, subitamente 26 VII | irrimediabile, Giulio!~ ~— Vattene via, lontano, con tua moglie...~ ~— 27 X | di ottone socchiuse.~ ~— Vattenedisse Cesare Dias, mordendosi 28 X | sangue.~ ~— Che dici?~ ~— Vattene subito.~ ~— Io? No.~ ~— 29 X | entra; vi è mia moglie: vattene.~ ~— Tua moglie è morta; 30 X | hai capito, non voglio! Vattene via: e trova un’altra donna, 31 X | donne.~ ~— Luigi, Luigi, vattene, non tentarmi!~ ~— Io ho 32 X | tu non sei nulla, nulla? Vattene. Ci batteremo domani. Addio.~ ~— Fantasia Parte
33 4 | Subito gli aveva detto:~ ~- Vattene.~ ~In uno di questi momenti 34 4 | Allora me ne vado?~ ~- Vattene.~ ~Ad Andrea veniva la voglia 35 5 | non è ora ancora?~ ~- No: vattene.~ ~Ella se ne andò pian La mano tagliata Par.
36 1 | rude familiarità.~ ~— Rosa, vattene, ho da parlare a mia figlia, — 37 1 | lasciami questa mano e vattene.~ ~— Andarmene?~ ~— Sì: Piccole anime Parte
38 3 | a bere alla secchia.~ ~— Vattene a dormiredisse Pasqualina, 39 6 | orgoglioso.~ ~— Sei brutta, vattene! — disse il bimbo, facendole Il paese di cuccagna Par.
40 2 | Agnesina per proteggerla:~ ~- Vattene, nutrice, la bambina piange 41 17 | urlò disperatamente.~ ~- Vattene, - disse lui, cercando di 42 17 | No, - urlò lei.~ ~- Vattene!~ ~- No.~ ~- Non è per te, 43 17 | No.~ ~- Non è per te, vattene!~ ~- Non importa!~ ~Questo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
44 3 | Questa è casa mia. Vattene. Via, via!~ ~Alle cinque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License