IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pranzando 9 pranzano 8 pranzar 3 pranzare 44 pranzarono 2 pranzasse 2 pranzate 1 | Frequenza [« »] 44 pianissimo 44 piante 44 polsi 44 pranzare 44 principe 44 questura 44 racconto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pranzare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| inquieto, le chiese se volesse pranzare, così, volgarmente, come 2 1, II| posizione. No, non voleva pranzare, non aveva fame: dopo, più All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| dalla riva. Poi si mise a pranzare, distratto, taciturno. A 4 Terno, II| mente. Avevano finito di pranzare e parlavano fra loro, adesso; 5 Trent, I| appuntamento per la sera, per pranzare assieme prima di partire, 6 Trent, IV| palco a San Carlo, chi per pranzare lautamente e per cenare Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| moto, di luce.~ ~- Vuoi pranzare, nevvero, cara? - chiese 8 Amant, II| domandare di uscire, di pranzare, di dormire: nella sua semplicità 9 Sogno | era venuto, alle sette, a pranzare in casa di Massimo. E costui I capelli di Sansone Cap.
10 I | senza figliuoli.~ ~— Vuoi pranzare con noi, Riccardo? — gli 11 I | non aveva che tre lire per pranzare, potevano dividere, egli 12 I | tutto: e quando dovevano pranzare a casa, per economia, egli 13 I | come per dirgli: continua a pranzare e non curarti d'altro. Il 14 II | sollevarsi dal lavoro, prima di pranzare, egli dava un profondo sguardo 15 II | aspettava pazientemente per pranzare.~ ~— Andiamo via. — gli 16 III | dodici al cocchiere...~ ~— E pranzare? fa' un miracolo, Gargiulo, 17 III | persone che rincasavano per pranzare, che si avviavano alle trattorie.~ ~ 18 III | dagli occhi pregni di sogni, pranzare in una trattoria elegante, 19 III | oramai non avrebbe più potuto pranzare al Caffè di Roma o da Morteo, 20 III | Riccardò pagò, prima di pranzare, e dette venti centesimi 21 V | conservata l'abitudine di pranzare dal trattore, non sopportando 22 VI | nauseanti.~ ~— Perchè non pranzare a casa, allora?~ ~— Oh questo, Castigo Cap.
23 III | cambiarsi di vestito, per pranzare, dormendo nello sleeping-car, 24 VI | ti vengo a prendere per pranzare — si licenziò così, Cesare, 25 VI | voluto venire amabilmente a pranzare con lui, dopo qualche anno Dal vero Par.
26 12 | allora allora finito di pranzare, il signor Giorgianni sorrideva 27 20 | essere pagato, si doveva pranzare la mattina e cenare la sera; Fior di passione Novella
28 11 | pensava, io lo sento. Dio mio! Pranzare, passeggiare, cenare, abitare, La mano tagliata Par.
29 1 | a Napoli, vi dà agio di pranzare comodamente a Roma, dove 30 1 | aspettava mai suo padre, per pranzare: era lui, che voleva così. 31 1 | serviva per ricevere e per pranzare, in casa Cabib.~ ~Questa La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Inter, III| allora allora finito di pranzare, il signor Giorgianni sorrideva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 2, I| campana della table d’hôte, pranzare con una minuta inglese, 34 7, II| può moralizzare: e li fa pranzare bene, mentre gli altri, Pagina azzurra Parte
35 3 | dormiveglia, sognando di pranzare, sognando di dormire, sognando Piccole anime Parte
36 3 | marmocchi con cui dovea pranzare.~ ~Pasqualina restò sulla 37 8 | quando è partito. Ella sa pranzare a tavola rotonda, rifiutare Il paese di cuccagna Par.
38 1 | e nelle botteguccie per pranzare, in cui il caldo estivo 39 6 | rumoreggianti; e ambedue, per pranzare, avevano lasciato il loro 40 19 | sempre: avevano finito per pranzare con un pezzo di pane e due Storia di due anime Par.
41 1 | serva, che altri doveva pranzare e cenare con lui, con gli 42 3 | biglietto: «Caro Mimì, devi pranzare solo. Sono andata a far Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 4 | innanzi a quella funzione del pranzare, in pubblico, a una mensa Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 3 | tre soldi al giorno per pranzare, il buon popolo napoletano,