Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| quel salotto, erano adesso pallidi, gravi, confusi. Ella si 2 2, I| vedere i bei polsi rotondi e pallidi e il principio delle nude All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| che si leggea sui volti pallidi, sulle bocche sottili, negli 4 Ert, III| silenziosi nei loro letto, pallidi, guardanti il mare che si 5 Ert, V| figlio dormivano, vicini, pallidi entrambi.~ ~— Come ha passato 6 Trent, V| della morte: ma alcuni erano pallidi e taciturni, alcuni pallidi 7 Trent, V| pallidi e taciturni, alcuni pallidi e convulsi. Quel fallimento Gli amanti: pastelli Par.
8 Felice | soli, essi si guardavano pallidi e muti: essi sognavano, Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, V| si incontravano randagi pallidi, vagabondi delle vie remote I capelli di Sansone Cap.
10 III | ora serotina, fra i volti pallidi delle persone affaccendate, Castigo Cap.
11 VI | perle stretta alla gola, dai pallidi crisantemi inghirlandanti 12 IX | desiderio, veder succedersi dei pallidi giorni e delle angosciose 13 X | piccole rose d’ogni mese e di pallidi crisantemi che si piegavano 14 X | di parole sommesse, coi pallidi volti accostati: nessuno Dal vero Par.
15 4 | partenza viene: i visi sono pallidi e scomposti, si va e si 16 15 | che trasporta tanti volti pallidi e melanconici. E si ha l' 17 17 | dell'indomani, girovagando pallidi e con l'occhio smarrito 18 28 | schiere di collegiali, pallidi e meravigliati adolescenti, 19 30 | Noi entriamo nella vita, pallidi e febbricitanti pellegrini, 20 33 | sbadigliando e ne uscite pallidi di noia, che non avete più Ella non rispose Parte
21 3 | che li assistevano eran pallidi e pensosi: crudele gennaio Fantasia Parte
22 4 | li avevano trovati muti, pallidi di noia, la faccia stirata Fior di passione Novella
23 6 | alla grande cena, volti pallidi, e volti rossi, mani tremanti 24 10 | accanto. Quei due esseri pallidi, senza voce, tremanti come 25 15 | Un giorno si guardarono, pallidi, senza una parola, scambiando L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | persino odorosi e voluttuosi i pallidi crisantemi, e ricche e appassionate 27 1 | arrivano sino a me; mi sembrano pallidi, smorti, o, forse, io non 28 Att | accanto. Quei due esseri pallidi, senza voce, tremanti come Leggende napoletane Par.
29 3 | dove crescono male fiori pallidi e alberetti rachitici.~ ~ 30 8 | taciturni, i nostri volti pallidi, le nostre anime sconvolte, 31 13 | Mercato, dove i bambini sono pallidi e malaticci pel cibo di 32 15 | monaci, i grassi borghesi, i pallidi poeti non ti destano che La mano tagliata Par.
33 1 | Spinti dalla folla, un po’ pallidi, guardandosi in volto, i La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
34 CasaN, -| partenza viene: i volti sono pallidi e scomposti, si va e si Nel paese di Gesù Parte, Cap.
35 2, I| viaggiare con questi ebrei pallidi, dai capelli riccioluti 36 2, II| io non ho visto che volti pallidi, in fondo a quelle botteghe — 37 3, II| lontani paesi di Europa, pallidi, stanchi, quasi sempre malaticci, 38 4, III| abissini copti, di questi pallidi ebrei. Lanimo si stringe Il paese di cuccagna Par.
39 14 | faccia, improvvisamente fatti pallidi e trepidanti, messi al cospetto 40 16 | guardarono, subitamente pallidi. Era naturale che, scoperta Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 2, IV| guarda la folla coi suoi pallidi occhi di un azzurro latteo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
42 | sporgenti dei volti cavi e pallidi; i singulti che erompono, 43 4 | addormentata; altre portavano dei pallidi, queruli e laceri bimbi, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 3, 8 | mai fissato gli occhi sui pallidi ritratti di colori che sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License