IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ostacolato 1 ostacoli 33 ostacolo 35 oste 44 ostenda 20 ostende 1 ostensorio 1 | Frequenza [« »] 44 missione 44 nevvero 44 olga 44 oste 44 ostinata 44 pagina 44 pallidi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze oste |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| allontanato, per parlare con l'oste. Poi, era tornato:~ ~– Vieni.~ ~– La ballerina Cap.
2 I | sino a fine mese, a un oste di Castellammare e tornarsene 3 I | persino la réclame di un oste che offriva, sulla via del Castigo Cap.
4 X | preoccupazioni.~ ~— Avvelenato dall’oste, coi funghi, forse, ma non 5 X | deserta; non si vedeva né l’oste, né un sol garzone, come 6 X | pianterreno: aveva trovato l’oste, giù, in cucina, con uno 7 X | senza neppur chiamare l’oste e il suo garzone, la trasportarono Fior di passione Novella
8 18 | fronte al cameriere ed all'oste...~ ~- Signora Lucia, le 9 18 | composto del cameriere e dell'oste, in lontananza, in un corridoio, 10 18 | contentoni, felici di burlare l'oste ed il cameriere. Una commediola 11 18 | il guattero, il cuoco, l'oste che li sbirciavano.~ ~E Il paese di cuccagna Par.
12 1 | del vinaio che fa anche l’oste, quasi dirimpetto al palazzo 13 6 | sua compagna Nannina, dall’oste rimpetto al palazzo dell’ 14 17 | esterne meridionali, dormiva l’oste, con sua moglie, nella stanza 15 17 | siepi basse di mortella.~ ~L’oste aveva fatto fare una scala 16 17 | alla porta dell’osteria, l’oste, uno scaltro contadino dal 17 17 | appressandosi il mezzogiorno: l’oste ogni tanto levava gli occhi 18 17 | diss’ella salutando l’oste con uno dei vocativi affettuosi 19 17 | tutta la cantina, - disse l’oste, con un tono affettato di 20 17 | mezza di sette - gridò l’oste, verso la cucina, pulendo 21 17 | di castagne secche.~ ~L’oste, lentamente, andò a prendere 22 17 | Volete favorire? - disse all’oste, che gironzava intorno, 23 17 | vedendo la diffidenza dell’oste. Costui le prese senza esitare 24 17 | donne, con loro, - osservo l’oste, sbadatamente.~ ~- Lo so, 25 17 | Ella si mise dietro all’oste, che uscì dallo stanzone 26 17 | tranquillità del meriggio. L’oste fece attraversare a Carmela 27 17 | subito il ragazzetto dell’oste distese la tovaglia sopra 28 17 | campestre: e l’osteria, e l’oste sulla soglia, e il fanciullo 29 17 | più rapidamente, poiché l’oste aveva fatto buttar nell’ 30 17 | di lui pensava. Adesso l’oste e il suo ragazzetto avevano 31 17 | bocca, pagava il conto all’oste, quietamente. E si levò, 32 17 | dispensa, la trovò chiusa, l’oste l’aveva serrata dentro! 33 17 | resistenza: il paletto che l’oste aveva tirato si schiantò 34 17 | sull’ultimo scalino trovò l’oste, che aveva udito tutto quel 35 17 | sollevarla sopra una sedia, che l’oste Babbasone aveva portata, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
36 1, 3 | granturco bollite. Dall'oste, per un soldo, si può comperare 37 1, 3 | lo divide per metà, e l'oste vi versa sopra la scapece. 38 1, 3 | versa sopra la scapece. Dall'oste, sempre per un soldo, si 39 1, 3 | pepe, origano e peperoni. L'oste sta sulla porta e grida: 40 1, 3 | lindo e quasi elegante con l'oste che sembra un pastorello 41 1, 3 | compratore litiga con l'oste, perchè vuole un po' più 42 1, 3 | nel brodo: per due soldi l'oste, da una grande padella dove 43 1, 3 | familiare, non va più dall'oste per comperare i commestibili 44 1, 5 | cantina; costui lo porta all'oste che lo dà a tutti gli avventori,