IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mariagra 2 mariagrazia 12 mariam 2 mariangela 44 marianna 22 mariannina 4 mariano 26 | Frequenza [« »] 44 intimo 44 lascio 44 magnifico 44 mariangela 44 massa 44 mestizia 44 missione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mariangela |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, I| biglietto.~ ~Sotto il portone Mariangela discorreva con Gelsomina. 2 Terno, I| discorreva con Gelsomina. Mariangela era la cameriera della marchesa 3 Terno, I| napoletane: mentre discorreva con Mariangela, faceva rapidamente delle 4 Terno, I| domandò a Tommasina, Mariangela, la cameriera elegante, 5 Terno, I| E che ci entra, questo, Mariangela.~ ~— Ci entra, ci entra, 6 Terno, I| dà, i numeri? — esclamò Mariangela.~ ~Io sto giuocando sei 7 Terno, I| subito Gelsomina lasciò Mariangela, poichè al cantuccio di 8 Terno, II| gran silenzio. Il viavai di Mariangela, la cameriera della marchesa 9 Terno, II| vi è Tommasina? — disse Mariangela,~ ~entrando.~ ~— No: è andata 10 Terno, II| vorrei sapere — continuò Mariangela, andandosene — vorrei sapere Storia di due anime Par.
11 1 | recisamente. La sua vecchia serva, Mariangela, che viveva in sua casa 12 1 | ove suo padre era morto, Mariangela, l'antica serva, aveva consegnato 13 1 | Sempre ne restava, poiché Mariangela abbondava nella quantità, 14 1 | deserto.~ ~- Chi vi sta? Sola, Mariangela?~ ~- Mariangela, nessun 15 1 | sta? Sola, Mariangela?~ ~- Mariangela, nessun altro. Un giorno 16 2 | dalla mattina, la fedele Mariangela, che tutto aveva preparato, 17 2 | Innanzi a lui, in piedi, era Mariangela, la vecchia serva fedele, 18 2 | risuonò dall'altra stanza:~ ~– Mariangela!~ ~– Signora?~ ~– Un lume.~ ~ 19 2 | serrano, dalle due parti. Mariangela ripassò, con un lume a petrolio 20 2 | e rapido. Dopo un poco, Mariangela uscì di nuovo, accese il 21 2 | notte!~ ~– Santa notte, Mariangela.~ ~La serva si ritirò, in 22 2 | fame?~ ~– Non ho fame.~ ~– Mariangela deve aver preparato la cena.~ ~– 23 3 | comandare nettamente a Mariangela, senza una parola superflua. 24 3 | sciancatello.~ ~– Ritorna da Mariangela e domandaglielo.~ ~Ah che 25 3 | non ha detto dove andava,: Mariangela suppone che sia andata da 26 3 | di un'ora.~ ~- È tardi, Mariangela, ho fatto tardi - disse 27 3 | attorno ai fornelli.~ ~- Mariangela, dove è la signora?~ ~- 28 3 | timidamente, dalla porta, Mariangela, al suo padrone che, con 29 3 | che aveva dentro. Anche di Mariangela aveva soggezione, quantunque 30 3 | mai, dopo pranzo: e certo, Mariangela, avrebbe compreso la sua 31 3 | gl'impedisse di andare. Mariangela rientrava, adesso, in salotto 32 3 | campare molti anni ancora, Mariangela!~ ~- Ma non posso più servire - 33 3 | un tozzo di pane.~ ~- Oh Mariangela, Mariangela, tu te ne vai! - 34 3 | pane.~ ~- Oh Mariangela, Mariangela, tu te ne vai! - disse lui, 35 3 | nulla, per trattenerti?~ ~Mariangela levò gli occhi sul volto 36 3 | finita, oramai.~ ~- Povera Mariangela - disse lui, con un sospiro 37 3 | pio e tenero augurio di Mariangela, un augurio in cui, quella 38 4 | aveva licenziato la vecchia Mariangela ed egli non aveva avuto 39 4 | vilmente, il sacrificio di Mariangela, nulla aveva tentato di 40 4 | tempo, dormiva la fedele Mariangela, era vuoto: e in quella 41 4 | era alzato, a quell'ora, Mariangela si era svegliata subito, 42 4 | quell'antica fedeltà, e Mariangela aspettava la morte, in vita 43 4 | nelle tenebre.~ ~- Povera Mariangela! - mormorò fra sé.~ ~Rientrò 44 4 | un tempo, aveva dormito Mariangela e ove vi erano altri due