Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| che hai giuocato, per la infelicità che ti attende, domani, 2 1, II| innanzi a un avvenire d'infelicità: ed ei fece uno sforzo immenso 3 1, V| probabilità di felicità e d'infelicità: e allora, a che vale la 4 1, VI| tardi per riparare alla mia infelicità e a quella altrui; ah, disprezzatemi, 5 1, VI| assolutamente refrattario alla infelicità e quando qualche cosa lo 6 1, VII| sperato di poter vivere d'infelicità, come tante donne ne vivono. 7 1, VII| pascolo lunghi giorni d'infelicità e anni di lagrime segrete: 8 2, I| lo stesso, mentre la sua infelicità era inguaribile, poichè 9 2, III| Così. Porto meco la mia infelicità.~ ~– Credevate che Sorrento Gli amanti: pastelli Par.
10 Morell | mio marito: una di quelle infelicità coniugali intime e inesauribili 11 Felice | curve, abbattuta da una infelicità che la vinceva anche nel 12 Angel | sorgenti segrete della mia infelicità fossero interrogate, insieme. Le amanti Parte, Cap.
13 Sole, IV| di tale abbattimento ed infelicità, che Giovanni, vedendola I capelli di Sansone Cap.
14 III | davano un grande senso d'infelicità. Quando scese di carrozza, Castigo Cap.
15 I | il loro amore e la loro infelicità, alla fine di tutto; che 16 I | tutte le miserie, tutte le infelicità, tutti i disastri, tutte 17 V | il decreto pauroso della infelicità avvenire, ella ebbe un impulso 18 VII | rifugio nella morte, a questa infelicità... è in pace, ora... e noi 19 VIII | quella duplice, immeritata infelicità dell’infanzia. Il garden Fantasia Parte
20 1 | miserabili, che vanno alla infelicità e alla morte. Vedi questa 21 5 | della sua pena, della sua infelicità.... e col capo abbassato 22 5 | egoismo, Caterina vedeva l'infelicità di quanti avevano circondato Fior di passione Novella
23 13 | cattiva, si convinceva della infelicità della sua passione. Stette L'infedele Parte, Cap.
24 Inf | perduto ogni criterio della infelicità e della miseria morale che 25 Inf | quella miseria e di quell'infelicità, che noi stessi portiamo 26 Inf | coraggio per sopportare l'infelicità: non solo triste mortalmente, 27 1 | una reciproca inguaribile infelicità. Troppo diversi fra noi 28 1 | pena di rischiare tutte le infelicità, tutti i dolori per un poco Leggende napoletane Par.
29 13 | poiché noi grandi abbiamo l’infelicità di sapere troppe cose inutili, La mano tagliata Par.
30 2 | Certo, io ho formato l’infelicità di quella donna e ne ho 31 2 | veramente ed ha sentito l'infelicità del ridicolo, la peggiore 32 2 | passioni, io procurai l'infelicità di due donne che più avevo Piccole anime Parte
33 5 | una nobile pietà, qualche infelicità, qualche ingiustizia del Il paese di cuccagna Par.
34 2 | persona, che è la incurabile infelicità di certi individui; spezzava 35 9 | tempo era passato nella infelicità e nella miseria: e ora tutto 36 10 | nella preghiera tutta la sua infelicità, era tremenda per essi, 37 11 | dalla infermità, dalla infelicità, la candida creatura, quando 38 13 | sostenere il peso della sua infelicità, egli scoppiò in singhiozzi, 39 13 | una misera creatura la cui infelicità è veramente infinita e irrimediabile: 40 14 | lo sciupio del denaro, l’infelicità nostra e quella delle nostre 41 15 | quella debolezza, quella infelicità adesso lo colpivano così 42 19 | infelici che si ribellano alla infelicità, per quella forza di speranza Storia di due anime Par.
43 4 | repressa in quegli anni d'infelicità e oppressione, un furor Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 7 | l'usura, agonizza in una infelicità infinita la gente napoletana.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License