Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| età e la stanchezza, e la giovinetta che si reggeva a stento, 2 1, II| borbottando le sue spiegazioni, la giovinetta dietro, guardando ogni cosa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| mormorò con voce fioca, la giovinetta.~ ~— Ti fanno ribrezzo?~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
4 Marqui | aveva sempre provato, da giovinetta, le più vivide sue gioie I capelli di Sansone Cap.
5 III | piangeva e rideva sulla giovinetta morente con una insistente Dal vero Par.
6 2 | canzoni per rimpiangere una giovinetta morta; spesso, rinnovando 7 11 | faccia a faccia la timida giovinetta ed il giovane serio e grave. 8 16 | felicità era riposta in quella giovinetta inferma! Egli avrebbe dovuto 9 18 | negare l'ingenuità della giovinetta e credere alla fedeltà del 10 26 | molto qualcun altro; ma la giovinetta era ricca, bella, elegante; 11 32 | una spettatrice: era una giovinetta che stava nel palco numero 12 32 | quindi vicinissima. Una giovinetta dal volto pallido e lunghetto, 13 32 | volto molto somigliante alla giovinetta, ma le cui linee erano più 14 32 | Egli si chiedeva perchè una giovinetta, neanche vestita di nero, 15 32 | rivolse un'occhiata alla giovinetta del palco, sicuro di averle 16 32 | spiegare il contegno della giovinetta. Non se lo spiegava; eppure 17 32 | vigliacco che ingannava una giovinetta nobile e onesta; era indegno 18 34 | stata bambina, adolescente, giovinetta; la sua parte di sorriso, Ella non rispose Parte
19 2 | esile e fine e innocente giovinetta, qui, voi, Diana, conquidete Fior di passione Novella
20 13 | Mormile, una bellissima giovinetta, per osservare che effetto Leggende napoletane Par.
21 8 | ridiventava l'inflessibile giovinetta, Donna Regina, baronessa 22 8 | Romita era una singolare giovinetta, mezzo bambina. Così il 23 13 | sorella nel cui animo di giovinetta si forma la madre, la nonnina 24 15 | passato. Tu, orgogliosa giovinetta sorridi nel presente, sorridi O Giovannino, o la morte Par.
25 2 | leziosa nelle sue vestaglie da giovinetta, con un profondo rispetto La mano tagliata Par.
26 1 | novellamente la fierissima giovinetta che fremeva a ogni parola 27 1 | denti.~ ~— Sì, — replicò la giovinetta, imperterrita.~ ~— Maledetta. … La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
28 Silv, I| stata bambina, adolescente, giovinetta; la sua parte di sorriso 29 Idil, I| una spettatrice: era una giovinetta che stava nel palco numero 30 Idil, I| quindi vicinissima. Una giovinetta dal volto pallido e lunghetto, 31 Idil, I| un volto somigliante alla giovinetta, ma le cui linee erano più 32 Idil, I| Egli si chiedeva perchè una giovinetta, neanche vestita di nero, 33 Idil, I| rivolse una occhiata alla giovinetta del palco, sicuro di averle 34 Idil, II| spiegare il contegno della giovinetta. Non se lo spiegava; eppure 35 Idil, III| vigliacco, che ingannava una giovinetta nobile e onesta; era indegno Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 5, II| questo misero ricovero della giovinetta madre e del neonato; voi 37 7, IV| per rammentare che qui, la giovinetta di Nazareth ha portato i Il paese di cuccagna Par.
38 3 | la pensosa faccia della giovinetta aveva uno stiramento. Ella 39 11 | dove tutte le forze della giovinetta languivano? Certo, ostinatamente Storia di due anime Par.
40 1 | dici tu.~ ~La voce della giovinetta era diventata, adesso, malinconica Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
41 1 | a mettersele accanto una giovinetta quindicenne, biondissima, 42 1 | principi di Trivento.~ ~La giovinetta è figliuola di una nipote 43 1 | casa Mormile, la segue. La giovinetta offre il braccio alla prozia, 44 2 | arrossì come quello di una giovinetta. Si tirò il mantello nero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License