IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spallate 1 spalle 489 spalletta 1 spalliera 53 spalliere 1 spalline 2 spalti 3 | Frequenza [« »] 53 potrei 53 scendevano 53 scoppio 53 spalliera 53 speriamo 53 stupore 53 tragico | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze spalliera |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| la testa appoggiata sulla spalliera, con gli occhi chiusi, di 2 1, VII| parlandogli: si chinò a baciare la spalliera della seggiola rustica, 3 2, I| letto lungo e stretto, dalla spalliera anteriore di legno scolpito, 4 2, I| legno scolpito, non aveva spalliera posteriore, e una antica 5 2, I| viaggio in Oriente. Sulla spalliera bruna, intagliata alla maniera 6 2, II| col capo appoggiato alla spalliera, con le mani abbandonate 7 2, IV| appoggiando la bella testa alla spalliera bruna, e il pallore del 8 2, IV| braccio era allungato sulla spalliera del seggiolone di Cesare: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, V| veniva ad appoggiare alla spalliera del letto, cercando di abituarsi 10 Ert, V| capitano appoggiato alla spalliera, il ragazzo cominciò a chetarsi 11 Terno, I| Tommasina, appoggiata alla spalliera del letto, famigliarmente, 12 Trent, IV| appoggiando la testa alla spalliera imbottita, chinando gli 13 Trent, IV| lasciò andare col capo sulla spalliera, con gli occhi chiusi, accasciata Gli amanti: pastelli Par.
14 Maria | che era lei! Qui, sulla spalliera del divano dove egli appoggiava Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, II| ributtandosi indietro, sulla spalliera.~ ~- La tristezza è in fondo 16 Sogno | la testa rovesciata sulla spalliera della poltroncina; poi l' La ballerina Cap.
17 IV | le mani incrociate sulla spalliera di ferro vuoto, Carmela I capelli di Sansone Cap.
18 I | calze di seta pendeva dalla spalliera di una sedia: la cameriera, 19 VI | poi rovesciò il capo sulla spalliera della poltroncina, e guardò 20 VI | col capo rovesciato sulla spalliera e guardava il soffitto.~ ~— Castigo Cap.
21 I | Egli si appoggiò sulla spalliera bassa del letto di legno, 22 II | testa abbandonata sulla spalliera, nel tetro abbattimento 23 III | appoggiato il busto alla spalliera, con un po’ di abbandono; 24 IV | seggiolone di cuoio, dall’alta spalliera scolpita, dove l’arme dei 25 V | mettere un braccio sulla spalliera della sua, e si curvava Dal vero Par.
26 6 | testa abbandonata sulla spalliera della seggiola, le si dipingeva Fantasia Parte
27 1 | Qualcuna si chinava sulla spalliera della sedia che aveva davanti, 28 2 | la testa appoggiata alla spalliera della poltroncina. Passò 29 2 | la schiena attaccata alla spalliera, la testa pesante insopportabilmente.~ ~- 30 2 | abbandonò il capo sulla spalliera, chiuse gli occhi.~ ~ ~- 31 2 | guancia appoggiata sulla spalliera del divano.~ ~- Lucia, Lucia.... - Fior di passione Novella
32 8 | bottoni del suo guanto; sulla spalliera d'una seggiola era gittata 33 16 | col capo riverso sulla spalliera, con gli occhi chiusi, pareva La mano tagliata Par.
34 2 | delle panche di legno, a spalliera, per gli avventori. Il banco La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
35 Trion, III| testa abbandonata sulla spalliera della seggiola, le si dipingeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 2, II| noce, che si sospende alla spalliera del letto, dal rosario di 37 6, II| lati: ha lo sgabello e la spalliera imbottiti di crine e foderati Piccole anime Parte
38 3 | madia oscura, con le sedie a spalliera dipinta, senza un punto Il paese di cuccagna Par.
39 4 | appoggiandole la testa sulla spalliera e i piedi sul sedile dirimpetto. 40 13 | singulti, addossata alla spalliera del suo seggiolone la povera 41 16 | abbandonato la testa sulla spalliera della sedia. Quella casa 42 20 | del letto, appoggiato alla spalliera, con gli occhi bassi, sentendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
43 1, I| e appoggiò il capo alla spalliera del banco che aveva innanzi. 44 1, IV| appoggiate al suolo: sulla spalliera del divano di tela russa 45 3, II| Le Cafaro erano sedute in spalliera, sotto la statua di Gian 46 3, III| verticale, piccolino, con la spalliera di seta rossa tutta tagliuzzata 47 3, III| basse, più piccole, con la spalliera rossa, con la spalliera 48 3, III| spalliera rossa, con la spalliera nera: ecco tutto il mobilio. 49 3, IV| sinistra, diede il colpo sulla spalliera di una sedia, spezzandola. 50 5, II| immobile, appoggiata alla spalliera del letto, Emma, la sola Storia di due anime Par.
51 2 | deporre il velo sopra la spalliera di una sedia, tanto mancava La virtù di Checchina Par.
52 1 | rossi, molto duro, dalla spalliera diritta: guardava distrattamente 53 1 | uncinetto per ripararne la spalliera contro la pomata delle teste;