Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| bianca, quando si avvolse ai fianchi la cintura di amoerro bianco, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, II| curiose, coi pugni sui fianchi, con la faccia in aria. Gli amanti: pastelli Par.
3 Vincen | matrigna, coi pugni sui fianchi.~ ~E venne sulla strada.~ ~- 4 Marqui | basso; un po' increspato sui fianchi; e il corpetto era coperto 5 Gerald | cintura, senza curva di fianchi, con due grosse travi per 6 Gerald | avrebbero dovuto essere i fianchi: veste senza ornamenti, Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, II| piccolo paese sospeso lungo i fianchi di una collina, innanzi La ballerina Cap.
8 II | spezzato nelle balene dei fianchi, le faceva una vita enorme, 9 III | tristezza; si era tolto dai fianchi il cordone del Terz’Ordine Dal vero Par.
10 13 | boccuccia rossa ed aperta, dai fianchi leggermente striati di bianco: 11 17 | villaggi che sorgono sui tuoi fianchi, se temi per la loro salute, 12 35 | dello sprone che gli punga i fianchi come ad indomito corsiero; Fantasia Parte
13 1 | grembiule, i gomiti serrati ai fianchi, una ruga che le attraversava 14 3 | buono, l'occhio mansueto, i fianchi magri da cui spuntavano 15 3 | una sferzata di coda nei fianchi per cacciarle via; ma le 16 3 | alighe che le mordono i fianchi. Un giorno fatale il piedestallo Leggende napoletane Par.
17 7 | davano delle gomitate nei fianchi, dicendo:~ ~– Cicho il mago, 18 15 | ancora le navi dai gonfi fianchi carichi di mercanzie; ora. 19 15 | bagnati dal mare, sui cui fianchi verdi cresce la vigna del 20 15 | liquido, bolle e schiuma nei fianchi della montagna e si accumula 21 15 | lava scorreranno lungo i fianchi della montagna; il cielo 22 15 | squassano il monte, sui cui fianchi si aprono dappertutto bocche O Giovannino, o la morte Par.
23 2 | grossa corda intorno ai fianchi, ed egli incominciò la discesa. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 1, III| incrociata sul petto e sui fianchi, tenuta stretta da una cintura 25 9, III| gran tunica tenuta ferma ai fianchi dalla fascia di seta, un Piccole anime Parte
26 7 | sgheronata, i pouffs sui fianchi e il grosso ciuffo dietro, Il paese di cuccagna Par.
27 1 | sullo scarno petto e sui fianchi, dondolando un piede in 28 1 | crespo nero che le cadeva sui fianchi poderosi, mentre le labbra 29 1 | maniche, alla cintura, sui fianchi: e uno sciallino di ciniglia 30 2 | così ricco di pieghe sui fianchi che pareva ondeggiasse, 31 2 | stringendo i gomiti ai fianchi, passando talvolta, macchinalmente, 32 5 | sacche di coriandoli ai fianchi, che vuotava contro i balconi 33 7 | scrivania e standogli ai fianchi, buttandoglisi addosso per 34 15 | grande paura. Ogni tanto, coi fianchi ansimanti e le braccia che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 1, I| troppo lungo di busto, senza fianchi, con le mani grandi, i polsi 36 4, II| faccia plenilunare, coi suoi fianchi larghi di madre futura, 37 5, III| corto di vita, largo sui fianchi, quel taglio tutto fantastico Storia di due anime Par.
38 3 | cascante sul busto e sui fianchi. Sotto un grandissimo cappello 39 4 | larga, a folte pieghe sui fianchi, molto insaldata, che il Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 4 | petto e ventre riuniti, fianchi amplissimi, braccia corte Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 1, 7 | venduto, vuole sciogliere dai fianchi il grembiule e va gridando: 42 2, 1 | cercate ficcar l'occhio, ai fianchi, alle spalle, e subito dietro, La virtù di Checchina Par.
43 1 | stinto, rimboccato sui fianchi, lasciando vedere una sottana 44 5 | abito alla cintura e sui fianchi: il piede lo abbiamo lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License