grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
La ballerina
   Cap.
1 | La ballerina~ ~ 2 I | con Maria Civita, un’altra ballerina, egualmente sfortunata ma 3 I | risorse che le sue gambe di ballerina di cui spesso gl’impresari 4 I | più piano.~ ~— Come la ballerina, si chiamava? Come la nostra 5 I | malgrado il mestiere di ballerina che esercitava, selvatica 6 I | Emilia Tromba, la seducente ballerina di prima fila, che ballava 7 I | folla era così grande che la ballerina comprese non avrebbe trovato 8 I | trenta o quarant’anni: la ballerina ne lesse due o tre ed ebbe 9 I | eretto alla memoria della ballerina era più ampio, più ricco, 10 I | qualità necessarie ad una ballerina. Anche, verso i sedici anni, 11 I | ogni volta che una nuova ballerina appariva sulle scene del 12 I | distinguere nulla. Lentamente, la ballerina si allontanò lungo il marciapiede 13 I | guardava allontanarsi la ballerina. Egli era alto e magro, 14 I | il corteggiatore di una ballerina.~ ~— Lascia andare, — gli 15 I | però insistere, poichè la ballerina era onesta, affrontare certe 16 II | rispose, di sopra, la ballerina.~ ~Ella rientrò nella sua 17 II | sono feste... — sospirò la ballerina.~ ~— Domani pure? Pure dopodimani? — 18 II | Conosceva, Gaetanella, che la ballerina si conservava ancora onesta: 19 II | due soldi il giorno. Ma la ballerina si faceva pettinare da lei, 20 II | Il suo misero bagaglio di ballerina di terza fila, pagata a 21 II | malgrado fosse una semplice ballerina di prima fila, niente altro 22 II | per qualche soldino che la ballerina gli donava. Ella si sarebbe 23 II | l’altra zitella, l’altra ballerina ancora onesta, come Carmela 24 II | frammischiava, di qualche ballerina venuta da Milano, da Torino. 25 II | spazzare le vie e non fare la ballerina!~ ~— Felice chi può non 26 II | furioso, insieme alla prima ballerina, Antonietta Bella, che aveva 27 II | un giorno, con un’altra ballerina, scritturata come lei allo 28 II | sguardo fuggevole sulla ballerina che stava , tremante, 29 III | brutta ma simpatica, goffa ma ballerina provetta, col suo antico 30 III | Paradiso, — sola sola, la ballerina abbassava il capo, ansando 31 III | non era ella una infelice ballerina di terza fila, perduta fra 32 III | invece, avendo preso una ballerina per amante, riteneva inutile, 33 III | ostentatamente all’amante ballerina, che, arrivando innanzi 34 III | così olezzanti, che la ballerina, ancora triste dell’abbandono 35 III | perfetto dell’amante di una ballerina, vecchio, ricco, donnaiuolo, 36 IV | di Maria Giurì: una prima ballerina magrissima, tutta occhi, 37 IV | dolore di Carmela Minino, ballerina di terza riga, al teatro Castigo Cap.
38 X | granito della bellissima ballerina Amina Boschetti, gli erano Fior di passione Novella
39 12 | quell'ignobile abito corto da ballerina, da saltatrice di corda. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
40 CoSal, -| non coltivava il genere ballerina2, guidava sempre lui i suoi Pagina azzurra Parte
41 5 | non coltivava il genere ballerina, guidava sempre lui i suoi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 2, II| Willy la trattava come una ballerina, — Willy l’avrebbe sposata. 43 2, III| dalla curiosità.~ ~— Una ballerina, la Fiammante: non poteva Il ventre di Napoli Parte, Cap.
44 1, 4 | sopra vi danza Salomè, la ballerina maledetta: la voce che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License