Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| tumultuoso irrompere del vivido sangue giovanile dal cuore 2 1, III| si eran fatte di un rosso vivido; sul collo, sulle mani, 3 1, III| lo guardava con l'occhio vivido, udendo le cose che egli 4 1, IV| scalone e il gran pianerottolo vivido di luce, brulicante di gente, 5 1, VII| e le imposte, perchè il vivido sole meridionale non divorasse 6 1, VII| questo! Era un temperamento vivido e ardente a cui l'esistenza 7 2, I| entrava il sole di aprile, vivido, lieto, vivificando il chiarore 8 2, I| più vedessero del dolce e vivido spettacolo che le circondava. 9 2, II| labbra... un sogno di amore, vivido e languido, pieno di ardore 10 2, IV| paesaggio tutto verde, tutto vivido di colori, tutto fiorito, Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, II| potersi dare a un sentimento vivido e duraturo, a null'altro 12 Sole, V| bianchissimo, con un freddo vivido d'ottobre; ella era tutt' I capelli di Sansone Cap.
13 II | scolpiti, col luccicare vivido dei cristalli e delle argenterie, Castigo Cap.
14 I | lampada, ristretta in cerchio vivido dal paralume, batteva sugli 15 II | di un rosso cupo, tetro e vivido insieme, orlati da fasce 16 III | napoletano è già troppo vivido, già tumultuoso, troppo 17 VIII | fiammeggianti, vi era stato un vivido e grazioso discutere di 18 VIII | occhi e il cuore; un fresco vivido carezzò le loro persone, 19 IX | accanto al calamaio di un sol vivido frammento di cristallo di Ella non rispose Parte
20 1 | ma sentendo, più che mai, vivido il mio male; un solo male, 21 3 | tempo prima, affluiva il vivido sangue della gioventù: e L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | un temperamento caldo e vivido, di una fantasia esuberante 23 Inf | improvviso e completo, questo vivido abbandono dello spirito, 24 1 | personale, perchè sotto il vivido sfavillare dello spirito, La mano tagliata Par.
25 1 | pelle, dello stesso colore vivido del braccio e della mano: 26 1 | bruno di avorio, caldo e vivido, carnagione ammirabile, 27 2 | suoi pensieri. L'occhio vivido era secco; s'intendeva che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
28 5, II| sotterraneo. Alla fine, un vivido chiarore di lampade vi colpisce, 29 6, III| quest’acqua che, ricevendo il vivido e sonante Giordano, lo uccide, 30 6, III| morte di quel leggiadro e vivido Giordano, le cui onde lustrali 31 7, V| ogni temperatura, sempre vivido, fedele, insomma: e Giorgio 32 7, XI| color grigio azzurro così vivido, la pesca vi è così abbondante, Pagina azzurra Parte
33 3 | anche inutile, è l'ambiente vivido e sereno che vi ti obbliga. Il paese di cuccagna Par.
34 2 | ansiose, dove si leggeva il vivido lavorio della fantasia meridionale, 35 10 | larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: 36 10 | mette a fluire, fresco e vivido, sulla pietra di marmo di 37 15 | debole sangue si muovesse più vivido. Ella sorrideva, ogni tanto 38 19 | si disegnava, con tanto vivido calore che pareva di fuoco, Storia di due anime Par.
39 2 | aprile, avanzando l'ora, il vivido sole primaverile si dilatava, 40 3 | superficialmente lo spettacolo così vivido e così simpatico della sera Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 2, 1 | in ogni ora, di sangue vivido: una folla attraversa costantemente 42 2, 3 | modo il Borgo Marinai è vivido, lieto, curioso: e inutile, 43 3, 6 | così intelligente, così vivido, così rapido, sia innumerevole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License