Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| piccoli circoli, dove si tiene a non esser troppo gravi 2 2, III| fare diversamente?~ ~– Ma tiene me, adesso...~ ~– Ah cara 3 2, III| cara Anna, cara Anna, vi tiene così poco!~ ~– Non mi chiamate All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| un terno incerto e a cui tiene assai, assai, la signora 5 Terno, II| poichè la signora, certo, tiene altri progetti, essa si I capelli di Sansone Cap.
6 I | Sai, mio cognato ci tiene, ci tiene assai. Voi altri 7 I | mio cognato ci tiene, ci tiene assai. Voi altri giornalisti, Castigo Cap.
8 I | e pur forte vincolo che tiene i cuori degli uomini grandi 9 VI | uomini, è oscuro, qui ci tiene la stessa emozione, siamo 10 VII | delle cose umane più ci tiene e noi cerchiamo un angolo 11 X | Guglielmo: e Foria se ne tiene di queste sue giornate di 12 X | chiave.~ ~— Come? E chi la tiene? — esclamò, disperato.~ ~— Dal vero Par.
13 3 | ha scorno di rivelarsi e tiene per le acute e sottili Ella non rispose Parte
14 2 | codesto castello che vi tiene, che vi serra, Caprarola, 15 2 | Un senso di vita alta mi tiene, ora che intraprendo il 16 2 | pellegrinaggio di amore: ma mi tiene, anche, un sordo, un tenace 17 2 | Sherborne e Sherborne mi tiene.... Dalla soglia del mio 18 3 | profonda, indefinita, mi tiene: qualche cosa che mi stringe 19 3 | qualche cosa di Colei che tiene l'anima mia: i suoi teneri 20 3 | mia a nulla e a nessuno tiene: io, dato a voi, donna di L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | attrae, che vi prende, che vi tiene, che vi soggioca, è la voce. Leggende napoletane Par.
22 9 | a fanciulle ed a bimbitiene per sé il prezioso segreto, La mano tagliata Par.
23 1 | Perchè, se è un poveretto, si tiene l'oggetto: se è un signore, 24 2 | all'orribile mostro che vi tiene, la vostra vita rinascerà, 25 2 | ipnotizzatore ebreo quello che vi tiene o che vi ha assassinato. 26 2 | vero.~ ~— Non è lui che la tiene carcerata?~ ~— Sì, sì.~ ~— 27 2 | trafitto nella mia piaga, mi tiene e mi vince. Oramai i due 28 2 | più di queste chimere mi tiene. Sono un vinto, sono un Nel paese di Gesù Parte, Cap.
29 1, I| Lontana, adesso: adesso, ci tiene questa larga coppa di azzurro, 30 1, I| tempo e dello spazio: ci tiene quest’aria luminosa e pura, 31 1, I| tortorella stanca; e ci tiene questo semplice piacere 32 4, II| Ghetsemane, che vi prende, che vi tiene, che non vi lascia, che, Piccole anime Parte
33 7 | infantile. Certo il bimbo tiene assai ai calzoncini, umiliato Il paese di cuccagna Par.
34 3 | nessun altro, perdio! Quello tiene in mano la nostra fortuna, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 4, IV| anche all’estero. Checchina tiene i conti, tiene la corrispondenza 36 4, IV| Checchina tiene i conti, tiene la corrispondenza e sorveglia Storia di due anime Par.
37 1 | Michele, che, nei Cieli, tiene il cuore del Signore, quanto 38 1 | croce di argento che Gesù tiene sul globo, stretto nella 39 1 | della Pietrasanta, che lo tiene con sé, proprio per carità, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
40 1, 3 | perchè il compratore ci tiene.~ ~Appena ha tre soldi al 41 3, 2 | Sovvenzioni aveva messo e tiene ancora quei suoli da cinque 42 3, 6 | tutte quelle creature: le tiene raccolte un poco, poi, le La virtù di Checchina Par.
43 4 | meschina, che il marito tiene a stecchetto. Oh quel Toto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License