All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| galeotti era formato da un solo stanzone grande, con quattro finestroni La ballerina Cap.
2 II | delle più sfacciate.~ ~Lo stanzone era piuttosto un lungo corridoio, 3 II | ballerine? Le mura di quello stanzone erano appena imbiancate 4 II | lungo quanto la parete dello stanzone e dinanzi al quale stavano I capelli di Sansone Cap.
5 V | quieto e sereno, in quello stanzone severamente mobiliato di Donna Paola Capitolo
6 2 | casa, stavano chiuse nello stanzone di famiglia; tacevano, non 7 2 | famiglia si raccolse nello stanzone, innanzi all'altare denudato, 8 2 | instupidite; su, nello stanzone, il parroco aveva confessato 9 2 | donna, era venuta nello stanzone e aveva accese due altre 10 2 | seduto nell'ombra dello stanzone; udì lo scricchiolìo della Fantasia Parte
11 5 | finestre chiuse, in un grande stanzone di osteria, mi son battuto.~ ~- Fior di passione Novella
12 3 | irradiavano d'amore quello stanzone un po' cupo: ma la scala 13 4 | casa stavano chiuse nello stanzone di famiglia; tacevano, non 14 4 | famiglia si raccolse nello stanzone, innanzi all'altare denudato, 15 4 | instupidite: su, nello stanzone, il parroco aveva confessato 16 4 | donna, era venuta nello stanzone e aveva accese due altre 17 4 | seduto nell'ombra dello stanzone: udì lo scricchiolio della 18 5 | guardò intorno intorno, nello stanzone, quasi prendesse l'ombra La mano tagliata Par.
19 2 | formata da un lungo e basso stanzone, a vòlta, ad archi successivi, Il paese di cuccagna Par.
20 7 | in via San Giacomo: uno stanzone con due balconi, pieno zeppo 21 7 | moderne. Era un museo, quello stanzone: per tenervi pulizia, Salvatore, 22 11 | andando su e giù per lo stanzone, a calmare la nervosità 23 17 | focolare di tufo, e da uno stanzone dove erano poste le tavole 24 17 | lasciarla entrare nello stanzone, seguendola sino a tavola. 25 17 | all’oste, che uscì dallo stanzone terreno, e prese su per 26 17 | adesso grande baccano nello stanzone inferiore, forse perché 27 19 | senza sale, dormendo in uno stanzone, dove era solo il letto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, I| sui circuiti diretti. Lo stanzone era cupo ed esse sbassavan 29 1, I| quaderni. In mezzo allo stanzone, un grande tavolino di mogano: 30 1, II| dovevano passare in quello stanzone pieno di macchine, lontane 31 1, II| riunite a far nulla in uno stanzone in penombra, innanzi a una 32 3, III| III.~ ~ ~ ~Era un grande stanzone quadrato, senza parato, 33 3, III| mobilio. Per arrivare a questo stanzone dove si doveva ballare, 34 3, III| soprabiti e i cappelli, un altro stanzone oscuro e smobiliato, diviso 35 3, III| muro, fumoso, ignobile; lo stanzone di passaggio era perfettamente 36 3, III| illuminazione era concentrata nello stanzone da ballo, due lampade a 37 3, III| dietro la tenda, dello stanzone Enrichetta cuciva della 38 3, III| sera.~ ~Dopo un’ora, già lo stanzone da ballo era pieno di gente: 39 3, III| pubblico.~ ~Sulla soglia dello stanzone Arturo Aiello era comparso, 40 3, III| tutta la vergogna di quello stanzone vuoto, sporco, male illuminato, 41 3, III| Enrichetta dovette condurla nello stanzone scuro, dietro la tenda, 42 3, III| Quando ritornarono nello stanzone, una quadriglia monstre 43 4, I| par si mettesse in quello stanzone stretto, lungo e oscuro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License