Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| ritornato, con quella sua arte squisita d'amore, che dava una forma 2 2, II| eccitati, quasi assopendone la squisita sensibilità. Ella si sorprendeva 3 2, III| devozione, di tenerezza, di squisita gentilezza femminile, il 4 2, IV| con una precisione di dama squisita: il fazzoletto era ficcato Gli amanti: pastelli Par.
5 Stresa | riusciva! Tutto ciò che è squisita sentimentalità, raffinatezza 6 Heliot | una tazzina di porcellana squisita e scriveva sovra quella Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, I| sola sensazione, acuta, squisita, gli ritornava, con la persistenza 8 Fiamm, I| era fatta così acuta, così squisita, così fremente alla minima 9 Sole, II| sapiente, detta con la più squisita cautela sentimentale. Giammai 10 Sole, II| quale Clara lo ascoltava, la squisita furberia sentimentale con 11 Sole, IV| Serra i tesori della più squisita affezione. Egli, talvolta, Castigo Cap.
12 VI | Angelica, sola, vestita con squisita e artistica eleganza, sola, 13 VI | esempio di una correttezza squisita; giusto ora, era così sconvolto.~ ~— 14 VI | aveva la sua elegante e squisita osteria. La nota dominante 15 VIII | sognare, subito, non so quale squisita eleganza di danze, di ambiente, Dal vero Par.
16 11 | sua delicata natura, alla squisita sensibilità del suo cuore, 17 19 | quella corte semi-nascosta, squisita, deliziosa, che non le imponeva 18 34 | divennero di una sensibilità squisita: una parola dura, una piccola Ella non rispose Parte
19 1 | di argento, questa veste squisita e sontuosa con cui, ora, 20 2 | semplici, dalla gran dama squisita alla cortigiana pregna di 21 2 | bianchi come la neve, così squisita nel suo toccante appassimento.... Fantasia Parte
22 1 | prostrazione dolorosa e squisita. Indi tutto tacque: un campanellino 23 2 | fremere la sua sensibilità squisita, era quel fermarsi lungamente 24 3 | linee, dalla semplicità squisita degli ornamenti, dall'armonia 25 4 | più sentiva l'amarezza squisita del lasciarsi invadere. L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | di gelido calcolo e di squisita grazia, che Paolo Herz passava 27 Inf | lassù, presso una creatura squisita nel piacere e nell'amore, Leggende napoletane Par.
28 7 | vivanda di così nuova e tanto squisita fattura da meritare l’assaggio 29 12 | una forma eletta, pura, squisita. Quel corpo morto era poc' La mano tagliata Par.
30 2 | d’incontrare la creatura squisita. Che ho sofferto, mio Dio, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
31 Silv, II| divenne di una sensibilità squisita; una parola dura, una piccola 32 Duali, I| quella corte seminascosta, squisita, deliziosa, che non le imponeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
33 1, III| elegantissimi, di una correttezza squisita, si pavoneggiano superbamente, 34 1, III| costa un centesimo alla squisita che ne costa sei, fumiga 35 1, IV| vestito, è una sensazione squisita. Tutte le città, le più 36 6, II| che rinasce. Questa ora è squisita. L’alba, in quel gran deserto 37 7, IX| una delle sponde di quella squisita coppa d’azzurro, a riflessi Piccole anime Parte
38 4 | Ella ha una intelligenza squisita e gentile, che impara presto 39 9 | perdere questa sensibilità squisita: se no, sarà molto infelice. Il paese di cuccagna Par.
40 2 | tranquilla, piena di una squisita educazione: le signore sorridevano 41 11 | dolente, ella aveva una squisita ma silenziosa sensibilità: 42 11 | gran sangue, mobilissima, squisita per istinto, per educazione, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
43 3, 3 | e sempre nobile, sempre squisita Riviera di Chiaia: non nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License