Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| lui – tu parli come uno scettico senza amore e senza onore... 2 1, III| avente un aforisma di uomo scettico, di uomo tornato indietro 3 1, VI| paura. Voi, naturalmente scettico, non potete che farmi del 4 2, I| quel sorriso bizzarramente scettico, su quelle labbra rosee 5 2, III| scetticismo. Era troppo freddo e scettico Cesare Dias, il marito a 6 2, IV| in quel cuore freddo e scettico, la passione aveva fatto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Terno, I| l'avventore, anche il più scettico, restava pensoso, mentre Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno, II| mormorò l'uomo forte, l'uomo scettico, umilmente, dolentemente.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
9 III | al pubblico ignorante e scettico e brutale egli aveva aperto Castigo Cap.
10 I | dall’arida ipocrisia dello scettico, sino ai giorni della più 11 I | Non le credeva! Era uno scettico ed era un egoista; aveva 12 I | del messaggero, egli, lo scettico, l’egoista, colui che non 13 I | quando io, Cesare Dias lo scettico, il cinico, colui che aveva 14 V | quella fisonomia, il sorriso scettico e pure amabile che ne aveva 15 V | Sono stato sempre così scettico e le rappresentazioni umane Dal vero Par.
16 12 | fece il trascurato e lo scettico; ma solo, in compagnia della 17 18 | secolo troppo nuovo.~ ~* ~ ~Scettico, cioè uno che crede. Non 18 18 | ed intanto costui è uno scettico perchè non crede alle convenzioni, 19 18 | esclusivamente, senza eccezione: lo scettico moderno può negare l'ingenuità 20 19 | fuori il giovane pallido, scettico, anelante ad uno scopo cui 21 29 | Come si può essere ironico, scettico, realista in quella soave Fantasia Parte
22 3 | crollando il capo dubbioso, scettico: - Se lo trovo! Se ci sta Fior di passione Novella
23 13 | imperioso, malinconico, ironico, scettico, appassionato, parlando 24 18 | sincero, e nel signore un po' scettico. Questi due esseri, che L'infedele Parte, Cap.
25 Inf | questo, un vizioso, uno scettico, in fatto di sensazioni 26 Inf | molto poco - soggiungeva uno scettico.~ ~- E Luisa è proprio una La mano tagliata Par.
27 1 | che Alimena non era uno scettico. Ma rideva del matrimonio, 28 1 | Roberto Alimena, il gentiluomo scettico, aveva trovato una potente 29 1 | ridiventava l'uomo pratico, scettico, gelido, che era ordinariamente: 30 2 | povero cuore freddo, di scettico! Mio padre vi amava e siccome 31 2 | gentiluomo più spensierato e più scettico che vivesse nella società 32 2 | giuochi, agli svaghi, l'uomo scettico, incapace di sentire amore La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
33 Inter, II| fece il trascurato e lo scettico; ma, solo in compagnia della 34 Duali, I| fuori il giovane pallido, scettico, anelante ad uno scopo cui Piccole anime Parte
35 Ded | bimbo è cosi sottilmente scettico che ci sgomenta, noi che 36 8 | fine, sa che suo padre è scettico e ha udito una quantità Il paese di cuccagna Par.
37 2 | conservando il suo sorriso un po’ scettico, si rivolse a Cesare Fragalà 38 11 | ridendo del suo riso di scettico.~ ~L’assistito tacque. E Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 2, I| bello, ricco, elegante, scettico e indolente: ed ella, piamente, 40 2, III| viaggiatore, indolente, freddo e scettico, per far la corte alla sua 41 3, I| e aveva un contegno fra scettico e umile, come se fosse sicura Il ventre di Napoli Parte, Cap.
42 int | ahimè, più sfiduciato, più scettico che un miglior avvenire 43 3, 2 | amico lettore e io, cronista scettico e pessimista, tu ed io che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License