Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| contemplazioni.~ ~– Non restate tanto tempo, colà; vi fa 2 1, VII| ve ne andate! Per carità, restate ancora un minuto, parliamo, 3 2, IV| sapete? Partire...~ ~– Restate, parlatemi, piangete, vi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| si fa con devozione.~ ~— Restate qui volentieri, dunque?~ ~— 5 Ert, IV| continuo le fabbriche erano restate deserte e dappertutto si 6 Terno, II| Sicchè debbo dire che restate qua? Gli è che Donna Luisa, 7 Trent, V| brutalità ed esse erano restate esterrefatte, non sapendo Le amanti Parte, Cap.
8 Sogno, II| buona sera, Massimo.~ ~- Restate ancora un poco - balbettò 9 Sogno, II| disse lui, tutto agitato. - Restate....~ ~- Sarebbe inutile. La ballerina Cap.
10 II | prime file mancavano, erano restate a casa, facendosi multare, 11 II | cantato e ballato. Altre erano restate in teatro, avendo accomodato 12 III | malgrado la glicerina, erano restate brunastre, magre, con le 13 III | cavaliere.~ ~— Ve ne andate? Restate. Ricordate che vi dissi, 14 IV | Eccovi cinque lire. Restate nella camera accanto, ma I capelli di Sansone Cap.
15 V | nostra storia politica. Restate sulla breccia, non la lasciate Donna Paola Capitolo
16 1 | fece per ritirarsi.~ ~- Non restate mai un momento accanto a Ella non rispose Parte
17 1 | che siete cattolica, che restate cattolica, in Santa Maria 18 2 | occhiata la vostra servente e restate anche più sola di prima. 19 2 | e voi lo sapete? Perchè restate chiusa nel vostro castello 20 3 | Diana, quanto tempo restate, qui, fra noi, presso a 21 3 | ne andrete.... Oh Diana, restate quanto più a lungo potete, 22 3 | potete, in Roma nostra, restate, fra noi, con noi, per me, 23 3 | sento che non vi vedrò più. Restate, amor mio unico!~ ~«Paolo».~ ~ ~« Fantasia Parte
24 3 | agraria mi ci annoio.~ ~- Restate con me - supplicò lui.~ ~- Fior di passione Novella
25 1 | fece per ritirarsi.~ ~- Non restate mai un momento accanto a La mano tagliata Par.
26 1 | apparirà la carrozza.~ ~— Restate fermo, Luigi, sino a che 27 1 | prego: voglio pregarvi. Restate. Debbo dirvi delle cose 28 2 | nella sua carrozza erano restate due valigie, con la sua 29 2 | sciocco? Ella mi disse:~ ~«— Restate un momento; debbo dirvi 30 2 | respinte da Parigi, dove erano restate ferme un paio di giorni. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
31 3, III| gli darete elemosina; se restate troppo a lungo, borbotta; Piccole anime Parte
32 5 | le altre?~ ~— Ce ne sono restate venti, signora maestra.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
33 9 | di Dio, se avete carità, restate qui!~ ~- Debbo andare a 34 9 | sua figliuola.~ ~- No, no, restate, io non posso star sola 35 11 | chiese:~ ~- Non ve ne andate, restate!~ ~- Che resterei a fare? 36 14 | obliquamente la porta.~ ~- Restate seduto, don Pasqualino, - 37 15 | Lasciatemi andare.~ ~- Restate ancora un minuto, - dissIl romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 3, I| Così quella mattina erano restate in asso, madre e figlia, Storia di due anime Par.
39 4 | E tutte le cose vi erano restate come Domenico Maresca le Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
40 2 | asciugò le tazze che erano restate sporche, dal giorno prima.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 2, 2 | a sinistra; eppure! Sono restate intatte le oscure e malfide 42 2, 2 | Rettifilo: le colmate sono restate un progetto fantasioso, La virtù di Checchina Par.
43 4 | da ieri, non ce ne sono restate?~ ~— No — rispose la moglie.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License