IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lalla 3 lama 13 lamarca 1 lamarra 43 lamartine 2 lamate 1 lambendogli 1 | Frequenza [« »] 43 immensamente 43 incerto 43 indulgenza 43 lamarra 43 madri 43 mercato 43 mettersi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lamarra |
La ballerina Cap.
1 I | a cristalli del fioraio Lamarra, il più grande fioraio di 2 I | dai baffi bianchi, che era Lamarra, squadrando appena Carmela 3 I | come volete, — disse il Lamarra, mentre restituiva del denaro 4 I | bella corona, dite?~ ~E Lamarra la guardò, questa volta, 5 I | indietro, subito, rientrò da Lamarra, coraggiosamente.~ ~— Sentite, 6 I | toccando il braccio di Giovanni Lamarra. — Voi dovete farmi una 7 I | fiori son cari... — osservò Lamarra, già scrollato nella sua 8 I | rimettere, io, forse? — gridò Lamarra, con un falso tono d’ira, 9 I | autunnali. Quando ritornò, Lamarra, passò vicino a Carmela 10 I | esclamò ironicamente Lamarra.~ ~— Almeno il nome? Il 11 I | aveva toccato il cuore di Lamarra. Oh! non per lei! Bruttina, Dal vero Par.
12 25 | uscito dalla bottega di Lamarra, ma lì, su quel bianco, Fantasia Parte
13 3 | lontano.~ ~- L'esposizione di Lamarra è la migliore, signora Sanna - 14 3 | il mondo è triste. Questi Lamarra di Napoli sono gente ignorante, Il paese di cuccagna Par.
15 7 | Ambrogio Marzano e il barone Lamarra tornavano a via San Giacomo, 16 7 | discussione. Sulle prime il barone Lamarra, figliuolo di uno scalpellino, 17 7 | ai figliuolo, il barone Lamarra, pure cercando in prestito 18 7 | combinazione? - mormorò il barone Lamarra.~ ~- No, - disse don Gennaro.~ ~ 19 7 | il barone e la baronessa Lamarra, col solito interesse, già 20 7 | quanto? - dimandò il barone Lamarra, con una certa ansietà, 21 7 | guardare il soffitto. Il barone Lamarra, la cui grassezza pareva 22 7 | voce bassa:~ ~- Maddalena Lamarra… Annibale Lamarra… sta bene, - 23 7 | Maddalena Lamarra… Annibale Lamarra… sta bene, - finì ad alta 24 7 | occhiata scrutatrice al barone Lamarra, il cui volto si era fatto 25 7 | di saluto: ma il barone Lamarra era già per le scale; il 26 7 | e cavandone la cambiale Lamarra, la considerò a lungo, nelle 27 7 | d’ironia:~ ~- Maddalena Lamarra… in solido… Annibale Lamarra, 28 7 | Lamarra… in solido… Annibale Lamarra, per sé e per l’autorizzazione 29 8 | infelici, il barone Annibale Lamarra, grosso, smorto, ansante 30 10 | che pacifica; il barone Lamarra, grosso, grasso, floscio, 31 14 | addirittura sparito, il barone Lamarra, il figliuolo dello scalpellino, 32 14 | don Crescenzo, il barone Lamarra, e quando costui lo ebbe 33 14 | stato di furore; il barone Lamarra aveva falsificato la firma 34 14 | di separazione: il barone Lamarra se n’era fuggito a Isernia, 35 19 | doveva del denaro, il barone Lamarra, il magistrato Calandra, 36 19 | si ricordava: il barone Lamarra, sulla cui testa la moglie Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 5, I| lanterne chinesi, Giorgio Lamarra, il bello e biondo tenente 38 5, I| il terrazzino e Giorgio Lamarra: dal balcone della sua comare, 39 5, I| per farsi udire da Giorgio Lamarra: da uno dei cinque balconi 40 5, I| il terrazzino e Giorgio Lamarra — nessuno di loro aveva 41 5, I| fuochi di bengala, Giorgio Lamarra ne teneva1 due a braccia 42 5, I| tre innamorate di Giorgio Lamarra erano tre sciocche: nè Clementina 43 5, II| che impazzisse per Giorgio Lamarra, Grazia: e poi è guarita,