IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disdegnato 2 disdegnava 4 disdegniamo 1 disdegno 43 disdegnosa 2 disdegnosi 2 disdegnoso 6 | Frequenza [« »] 43 crudeli 43 dame 43 dignità 43 disdegno 43 distratta 43 divenne 43 dormivano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze disdegno |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| esistenza, pieno di misterioso disdegno per tutta la rettorica umana, 2 1, III| vibrante gli aveva ispirato il disdegno delle persone pratiche, 3 1, III| egualmente la disistima e il disdegno...~ ~– Ma allora? – chiese 4 1, IV| musica, ma era invece un disdegno della propria persona che 5 1, V| mordente, da un cenno di disdegno che la sola pietà temperava, 6 1, V| riprese, con una velatura di disdegno.~ ~– Sissignore, ne ho una 7 1, VII| inteso che mi avevate metà in disdegno e metà in compassione, quando 8 2, I| collera, dunque, nè il suo disdegno, perchè collera e disdegno 9 2, I| disdegno, perchè collera e disdegno sono grandi sentimenti: Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | Io, io, sentivo tutto il disdegno di una relazione simile, 11 Dias | antipatia, d'invidia, di disdegno. Anzi, io ho udito, qualche Le amanti Parte, Cap.
12 Sogno, II| voce, con quel senso di disdegno che rivelava l'uomo esperto La ballerina Cap.
13 I | ironia sprezzante, un velo di disdegno crudele. Carmela Minino I capelli di Sansone Cap.
14 III | Rileggendolo a freddo, un grande disdegno di sè stesso e dell'arte Castigo Cap.
15 I | ghiacci: sempre egli, nel suo disdegno della santa comunione umana, 16 I | spettatori, sentiva per lei un disdegno senza pietà, un disprezzo 17 I | per gli uomini un immenso disdegno, ma adorava la vita, Cesare, 18 I | freddezza, aveva resistito al disdegno, aveva resistito al disprezzo, 19 VI | toltane quella punta di disdegno, che anche gli era abituale, 20 IX | carta, nulla, nulla, il disdegno assoluto, l’assoluto disprezzo! 21 X | esclamò, con un supremo disdegno, Luigi.~ ~— Vieni ad amare Dal vero Par.
22 24 | inferiore si avanzava con disdegno. Con quel lusso di vita 23 32 | freddezza di quegli occhi ed il disdegno di quelle labbra; insieme 24 32 | così equo di probità, un disdegno così completo della facile Ella non rispose Parte
25 2 | solitudine, di miseria morale, di disdegno vostro, di abbandono vostro....~ ~« Fantasia Parte
26 4 | alla collera si univa il disdegno, e gittava il sigaro con Fior di passione Novella
27 2 | conclusione, quasi gettate via con disdegno. Una specialmente, sovra 28 3 | spalle con un piccolo atto di disdegno. Lei comprendeva che i quadri O Giovannino, o la morte Par.
29 1 | ella muovendo le labbra per disdegno. «Io non so umiliarmi».~ ~« La mano tagliata Par.
30 2 | grande superbia e con grande disdegno; nessuno aveva saputo ispirarle 31 2 | passione, a ogni suo atto di disdegno, sentendo di amarla mille La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Idil, II| freddezza di quegli occhi ed il disdegno di quelle labbra; insieme Il paese di cuccagna Par.
33 1 | folla. Ella ebbe un moto di disdegno, levando le spalle; e restò 34 9 | femminetta, - diss’egli, con disdegno. - Chi è mai morto, per 35 13 | così freddamente, con tanto disdegno, che quello abbassava gli 36 15 | staccò dal sacro busto con disdegno, profferendo delle parole Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 3, I| Miracoli e avevano un certo disdegno per le De Pasquale, miserelle, Storia di due anime Par.
38 2 | una intonazione di freddo disdegno.~ ~- È vero - disse lui, 39 2 | in verità, malgrado il disdegno di cui tutti eran fatti 40 2 | viso in là; alcuni. per disdegno, parlavano fra loro; e la 41 3 | conservando un segreto disdegno per Mimì, uomo di popolo, 42 3 | Ella fece un atto lieve, di disdegno pietoso, con le labbra, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 4 | curiosità, ma con maggior disdegno.~ ~- E tu, che sei venuta