IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caselli 1 caserma 7 caserme 4 caserta 43 casetta 30 casette 17 casettina 1 | Frequenza [« »] 43 capodimonte 43 carezzevole 43 carluccio 43 caserta 43 cassa 43 cieca 43 commercio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze caserta |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, III| un venditore di neve di Caserta; lo chiamavano Ciccio il 2 Trent, V| successivi, da Salerno, da Caserta, da Foggia, da Campobasso, La ballerina Cap.
3 III | qualche scrittura a Bari, a Caserta, a Reggio, dove le davano Dal vero Par.
4 9 | dell'esistenza.~ ~Bosco di Caserta, giugno 1878.~ ~ ~ ~ 5 30 | È una campagna di Caserta; sorge il sole; una striscia Fantasia Parte
6 2 | campagna ancora verde. Laggiù, Caserta, avvolta nella pioggia come 7 2 | strada maestra che viene da Caserta, la fontana che Ferdinando 8 2 | sguardo lontano, sulla via di Caserta, ma non le riesciva vedere 9 2 | ho trovata alla posta di Caserta.~ ~- Chi scrive? - disse 10 2 | parlato col deputato di Caserta per la esposizione agraria 11 2 | deputato-giornalista di Caserta, influente perchè amico 12 2 | sulla piazza principale di Caserta la statua di Vanvitelli. 13 3 | meschina, sporca stazione di Caserta e si avviava per la via 14 3 | suo amico, l'onorevole di Caserta. La gamba ferita in battaglia 15 3 | seggioloni vuoti. Il deputato di Caserta si mescolò alla folla: il 16 3 | direttrici degl'istituti di Caserta, di Capua, di Santamaria, 17 3 | questione del pesce era seria, a Caserta, paese interno, dove veniva 18 3 | colono, per trasportare a Caserta l'inginocchiatoio e fare 19 3 | erano venuti tutti quattro a Caserta, in carrozza. Avevano lasciato 20 3 | tragitto da Centurano a Caserta, Lucia stette in silenzio, 21 3 | suoi lavori al duomo di Caserta; poi dell'avvocato Marini, 22 3 | terrazzo, avviandosi verso Caserta in due carrozzelle sonnacchiose, 23 3 | alla via maestra, verso Caserta. I fanali spenti. D'un tratto 24 3 | lattea che si inchinava verso Caserta, palpitava tutta. Essi s' 25 3 | doveva andare anche: lui a Caserta per affari. Marito e moglie 26 4 | dall'andare quel giorno a Caserta, pel cattivo tempo e perchè 27 4 | su e giù da Centurano a Caserta e perdere così le intere 28 4 | un cavallo, per andare a Caserta a sorvegliare il ritiro 29 4 | ricordargli che si doveva andare a Caserta pel pagamento delle imposte. 30 4 | ordine.~ ~- Dove?~ ~- A Caserta.~ ~- E chi ne sa nulla?~ ~- 31 4 | di san Nicola, che va da Caserta a S. Maria: Andrea smontò 32 4 | momento. Se ne andava, a Caserta, nell'ufficio postale, dove 33 4 | carrozza non svoltò verso Caserta.~ ~Marito e moglie rimasero 34 5 | Parti oggi stesso per Caserta. Fra cinque o sei giorni 35 5 | invernale. Quando si giunse a Caserta, la giovine donnina, traversò La mano tagliata Par.
36 1 | neanche di morire. —~ ~Verso Caserta, Roberto Alimena cominciò Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 1, I| monotonamente:~ ~— Direttrice, Caserta non risponde.~ ~— Direttrice, 38 1, II| Castellamare, Salerno, Caserta, Benevento, Reggio, Catanzaro, 39 5, I| borghesia e all’aristocrazia di Caserta e di Capua.~ ~Sulla terrazzina 40 5, I| figliuole del sindaco di Caserta, venute nel loro equipaggio 41 5, II| Giannetta non è venuta da Caserta? — chiese Emma.~ ~— No, Storia di due anime Par.
42 1 | Reggia di Capodimonte e di Caserta, vi sono ancora dei Re Magi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
43 2 | rispettosamente.~ ~- Sono stato a Caserta, con un amico, - disse,