Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| mentre io ardeva di febbre, appoggiava la sua mano carezzevole 2 1, VII| giudicate voi.~ ~Ella si appoggiava con le due mani al parapetto 3 2, II| lillà pendeva per terra; e appoggiava la bruna testa, a cui i 4 2, IV| sotto il braccio; ella si appoggiava poco, e aveva gli occhi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| come si assopiva dopo, ella appoggiava il capo sull'origliere bianco Gli amanti: pastelli Par.
6 Maria | spalliera del divano dove egli appoggiava la testa, ella soleva appuntare 7 Caricl | ai piedi della madre e le appoggiava il capo sulle ginocchia, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, II| sotto quello di lui: si appoggiava lievemente. Non potea dirgli 9 Sole, V| che era fuori sul balcone; appoggiava la testa ai ferri, in atto 10 Sogno, I| manina inguantata che si appoggiava fidente al suo braccio.~ ~- 11 Sogno, II| con la crudeltà.~ ~Ella appoggiava la testa a una mano, col La ballerina Cap.
12 I | teneva gli occhi bassi, si appoggiava al muro: cavò le sue quindici 13 IV | fantasticando. La testa si appoggiava sui due cuscini bianchi, Castigo Cap.
14 V | preghiere di velluto bianco e si appoggiava al braccio di Cesare, con 15 VI | La signora inginocchiata, appoggiava la fronte al cancello, e Dal vero Par.
16 1 | maggior numero di cose, ed appoggiava il mento sulle due manine 17 24 | al braccio di lui: vi si appoggiava con molle abbandono, ma 18 32 | seduto sulla sedia dove ella appoggiava i piedini, scherzando con Fantasia Parte
19 1 | saliva sino alle acute, vi appoggiava la voce, poi discendeva 20 2 | nostro cuore....~ ~E si appoggiava a quel braccio, sfiorandogli 21 2 | sedeva innanzi allo specchio, appoggiava la testa a una mano e si 22 2 | soprabito abbottonato. Si appoggiava sopra un fioretto.~ ~- Guarda, 23 3 | giovane amante, a cui si appoggiava come una rovina cadente.~ ~- 24 3 | mormorava Lucia.~ ~Si appoggiava alla sua spalla, con la 25 4 | quando la testolina di lei si appoggiava, sicura, sul suo largo petto, L'infedele Parte, Cap.
26 Inf | fido seno materno su cui appoggiava così volentieri il capo. O Giovannino, o la morte Par.
27 2 | essere in un sonnambulismo: appoggiava la fronte alla persiana La mano tagliata Par.
28 2 | rialzato sulla testa. Ella si appoggiava al braccio di Lewis, il 29 2 | appariva molto stanca, si appoggiava al mio braccio con mollezza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
30 Idil, III| seduto sulla sedia dove ella appoggiava i piedini, scherzando con Il paese di cuccagna Par.
31 9 | padre, dove la sua testa si appoggiava. A questo fiato ardente 32 13 | sull’altro braccio, gli appoggiava la testina sulla spalla. 33 14 | gesticolante, che qualche volta si appoggiava agli sportelli, guardando 34 17 | mentre, sollevata a metà, si appoggiava il fazzoletto alla tempia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 2, II| qualche essere solitario vi si appoggiava, guardando lontano. Giusto, 36 5, II| II.~ ~ ~ ~La puerpera appoggiava il capo e le spalle a un 37 5, II| da un lato, la testina si appoggiava sopra un cuscino, tutto 38 5, II| camera. La puerpera, stanca, appoggiava il capo ai cuscini e socchiudeva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 1 | vecchissima che a lei si appoggiava. La monaca vecchissima anche 40 4 | sovra un tavolino, a cui si appoggiava, sempre un po' ansimante, 41 4 | risa frenetico; un'altra si appoggiava su due gruccie tutte scorticate. 42 4 | so che cosa. Qualcuno si appoggiava al bastone, a capo basso, 43 4 | ritrosa, come schiva: e si appoggiava sull'artistico manico del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License