IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] turche 8 turchese 1 turchesi 9 turchi 42 turchia 10 turchina 3 turchine 2 | Frequenza [« »] 42 sperando 42 stupido 42 trecce 42 turchi 42 uscite 42 vendetta 41 abbassate | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze turchi |
Castigo Cap.
1 III | sovra uno dei larghi divani turchi, fumando delle sigarette, Ella non rispose Parte
2 1 | cruento trionfo contro i turchi. Era mezzodì; la piccola La mano tagliata Par.
3 2 | non amo la Turchia, nè i turchi, signore, ma sono di accordo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
4 1, III| dialogando a distanza; turchi avvolti nella lunga tunica 5 1, III| socchiusi. Negli oscuri bazar turchi e arabi, nelle bottegucce 6 1, III| ma penetra il calore, i turchi, con le mani stanche dai 7 1, III| sono pieni di egiziani e di turchi, immobili innanzi a una 8 1, V| ambulanti, di guide, di soldati turchi che raggiungono la Palestina, 9 1, V| accanto a noi, così carica di turchi che c’incute meraviglia 10 1, V| meraviglia e sgomento. Vi sono turchi a poppa, a prua, sulla terrazza 11 1, V| i tumultuosi pellegrini turchi seguitano a cantare le loro 12 2, I| ora di ritardo, poichè i turchi non sanno mai bene quanta 13 2, I| viaggiare in compagnia di turchi poveri e di turchi ricchi, 14 2, I| compagnia di turchi poveri e di turchi ricchi, che egualmente fumano, 15 2, I| tolgono le scarpe (quando i turchi hanno le scarpe, non vedono 16 2, II| gran parte, uno dei bazars turchi di Gerusalemme, cioè un 17 2, II| attraversa una piccola folla di turchi, che fumano il narghilé, 18 2, II| bonarietà; e i portinai sono turchi, loro! Da veri turchi, nella 19 2, II| sono turchi, loro! Da veri turchi, nella loro portineria che 20 3, I| caratteri giudaici, arabi, turchi, europei, in un continuo 21 3, II| politiche e religiose, e i turchi immergendosi sempre più 22 3, II| popolo di Gerusalemme. I turchi in numero di otto o diecimila, 23 3, II| uva ed aranci!~ ~Così, i turchi esercitano una mite signoria, 24 3, II| altri curiosi: e i soldati turchi guardano ciò, quietamente, 25 3, II| del Santo Sepolcro, sono turchi: vivono tutta la giornata, 26 3, II| Non lo credono neppure i turchi. Fedelmente, essi venerano, 27 3, II| nè lo formeranno, mai, i turchi, che sono turchi, che vi 28 3, II| mai, i turchi, che sono turchi, che vi stanno lì come in 29 4, IV| passare innanzi ai custodi turchi e ai soldati turchi, nella 30 4, IV| custodi turchi e ai soldati turchi, nella luce, si potesse 31 4, V| Omar! Questo, proprio.~ ~I turchi hanno trovato comodo di 32 4, V| gente che li guarda, fra i turchi loro nemici, fra i cristiani 33 4, VII| in Turchia. Non già che i turchi si oppongano, in nessun 34 5, I| ferisce in tutti i paesi turchi, da Jaffa a Smirne, da Beyrouth 35 7, IV| che tre o quattro franchi turchi, quel misero piissimo pellegrino: 36 7, VII| Tiberiade, gli elementi turchi, giudei, sono così discordanti 37 8, II| Francesco, da parte dei turchi: tutto ciò che è stato loro 38 9, II| comperare dei ricordi egiziani, turchi, arabi, cristiani, al Cairo, 39 9, III| pensosa e rassegnata dei turchi. E Hassan, il vecchio Hassan, 40 9, III| un vizioso, e che tutti i turchi sono come lui. Sovra tutto, 41 9, III| Ma tu gliele dici ai turchi queste cose, Issa?~ ~— Certo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
42 3, I| scialletti-asciugatoi di cotone, turchi, elegantissimi, sulle spalle,