Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| spiegò lui. – Felice notte, signorine.~ ~E si arrestò per far 2 1, V| Anche lui trattandosi di signorine che conosceva da poco, si All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| mariti indipendenti e di signorine galanti e indipendenti...~ ~— Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, I| poca distanza da loro, tre signorine chiacchieravano e ridevano La ballerina Cap.
5 III | questo che si fa con le signorine per bene, con la fidanzata, Castigo Cap.
6 IV | gruppi delle signore, delle signorine, dei gentiluomini, si componevano, 7 X | impaziente, e le signore e le signorine si piegano, sulle ringhiere, Dal vero Par.
8 10 | eterna caccia che danno le signorine alla difficile selvaggina Fantasia Parte
9 1 | rosse, camminate dritta! - Signorine bianco-verdi, suona per 10 1 | Nella classe dove le signorine tricolori prendevano la 11 1 | quinto corso ginnasiale le signorine.... - E la prima era Lucia 12 1 | serrato, la parola Fine. Le signorine non si voltavano mai dalla 13 2 | era empito di gente. Le signorine e le signore, entrando, 14 3 | chiese Lucia.~ ~- Due signorine, figlie di un proprietario La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 CoBor | dolcemente le orecchie delle signorine danzanti. Per questi meriti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, V| giorno nella preghiera: due signorine di Kaipha, il piccolo porto, 17 1, V| Nazareth e per Tiberiade, due signorine turche europeizzate, hanno Pagina azzurra Parte
18 1 | uno spavento immenso alle signorine? E Antonio Zurlo, che non 19 1 | collera; tu mi dici che le signorine Dickson ci vanno i nuotare 20 1 | anche essa alle trentasette signorine italiane che vogliono emanciparsi. 21 7 | dolcemente le orecchie delle signorine danzanti. Per questi meriti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 1, I| una delle due o tre felici signorine, che lavoravano solo per 23 1, I| liquida della direttrice:~ ~— Signorine, in ufficio.~ ~In silenzio, 24 1, II| è questo attruppamento, signorine? Ai posti, ai posti; non 25 1, II| e disse severamente:~ ~— Signorine, ho creduto sempre di esser 26 1, II| andranno male. Ricordatevi, signorine, che con giuramento avete 27 1, II| senza ringraziarlo.~ ~— Signorine, — avvertì la direttrice, — 28 1, II| energia, senza prestigio.~ ~— Signorine, signorine, un po’ di silenzio.~ ~ 29 1, II| prestigio.~ ~— Signorine, signorine, un po’ di silenzio.~ ~Erano 30 1, II| direttrice:~ ~— Ore ventuno: signorine, date pure la consegna.~ ~ 31 1, III| a riceverla.~ ~— Svelte, signorine, svelte, — strillava la 32 1, IV| della trasmissione.~ ~— Signorine, non toccate con le dita 33 2, I| e con tanto suo piacere, signorine? — strillò Anna Doria, mentre 34 3, I| Lucia vi salvi la vista, signorine mie, perchè l’appetito va 35 3, I| attardavano ancora, aspettando le signorine che finivano le loro toilette, 36 3, IV| soavemente:~ ~— Signore, signorine, si passa in salone per 37 4, I| convittrici.~ ~— A noi, signorine! — aveva già esclamato tre 38 4, I| minacciava rovina.~ ~— A noi, signorinegridò la De Donato, battendo 39 4, I| glielo impediva.~ ~— Ma, signorine, ve ne prego, tacete!~ ~— 40 4, I| silenzio soggiunse:~ ~— Signorine, presento una nuova alunna, 41 4, I| Diciamo la preghiera, signorineripetette la decuriona 42 4, II| Da un pezzo, queste signorine non si danno pensiero del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License