I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | Mi pare difficile: il ministro dell'interno non si occupa 2 II | superiore, parlando male del ministro senza conoscerlo, avendolo 3 II | che se Tal dè Tali diventa ministro, ti destituisce subito, — 4 II | canzonando.~ ~— Se diventa ministro, io mi dimetto, — diceva 5 II | diceva:~ ~— Tu dovresti esser ministro, Riccardo.~ ~Più il tempo 6 II | chiese:~ ~— È vero che il ministro degli esteri avrà un voto 7 III | momento! Ora egli partiva col ministro belga a Roma, forse di cose 8 IV | Andrò a parlare col ministro d'Agricoltura e commercio — 9 IV | che pareva eterno.~ ~— Il ministro pranzava alla Venete col 10 VI | Sì, ma non l'ho fatto ministro. Egli non mi perdonerà mai 11 VI | Sua Eccellenza non diventi ministro: e moltissimi, con me, hanno 12 VI | sciocco.~ ~— E se lo facessero ministro? finirebbero le vostre pene, Dal vero Par.
13 17 | con la ginnastica del ministro De Sanctis e col realismo Fantasia Parte
14 2 | aveva un appuntamento col ministro, l'altro giorno si trattava 15 2 | pieno di diffidenza, il ministro pieno di ardore, i deputati 16 3 | magna, coll'uniforme di ministro. Qualcuno che aveva gusti 17 3 | Caterina, vado a salutare il ministro - disse Andrea.~ ~- Vi perdiamo?~ ~- 18 3 | ogni discorso. A destra del ministro sedeva il deputato di Sora, 19 3 | che era contenta del suo ministro. Egli ricominciò, crollando 20 3 | signori, e specialmente il ministro d'agricoltura, assente per 21 3 | artista nel gesto che il ministro dei ministri. Aveva qualche 22 3 | fioriture rettoriche del ministro che aveva improvvisato il 23 3 | proprietario parlava alto. Il ministro ascoltava approvando col 24 3 | governo del re nel suo primo ministro, ringraziava per le belle 25 3 | patriota, un valoroso. Il ministro, tenero alla lode, arrossì 26 3 | il discorso era vero. Il ministro abbracciò quasi il suo caro 27 3 | salutare al passaggio il ministro: egli se ne andò fra gli 28 3 | che non se ne andasse il ministro, ella e Andrea non erano 29 3 | espositori che seguivano il ministro.~ ~- Quando hai finito, 30 3 | altri. Ma dunque questo ministro non la finiva più? Si fermava 31 3 | cominciava a stancarsi: tanto il ministro che parlava col prefetto 32 3 | ambizioso, pensando che il ministro finirebbe per dirgli qualche 33 3 | piramide di bottiglie, il ministro lo chiamò: - Signor Lieti?~ ~- 34 3 | Aveva avuta la sua parte: il ministro complimentava il deputato 35 3 | poco.~ ~- Ti ha parlato il ministro?~ ~- Sì, mi ha fatto un 36 3 | il tuo vino, per cui il ministro ti ha lodato?~ ~- Sì: ve 37 3 | Aldemoresco, seria come un ministro che non vuol compromettersi.~ ~ Il paese di cuccagna Par.
38 3 | generazione, il celebre ministro di polizia marchese Del Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
39 1, III| risultati delle frazioni, al ministro, alla Stefani, ai giornali, 40 4, II| provveditore, scrivevano al ministro, mettendo il mondo a soqquadro 41 4, IV| ispettore, al provveditore, al ministro, scongiurando tutti quanti, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
42 1, 1 | tutto provvede, perchè siete ministro?~ ~ ~ ~Vi avranno fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License