Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Marqui | trattenendolo, ripetuto le parole di Giulietta, di averlo dieci volte scongiurato Castigo Cap.
2 IX | Shakespeare che conteneva Giulietta e Romeo e il Mercante di Dal vero Par.
3 20 | Desdemona, la passione di Giulietta, il dubbio del pallido sognatore Fantasia Parte
4 2 | dai mobili, ella diceva a Giulietta con un senso di condiscendenza:~ ~- 5 2 | essere umanamente buona con Giulietta risparmiandole una fatica 6 2 | signorina - entrò ad avvisare Giulietta.~ ~- Me ne vado - disse 7 2 | Giuditta nel collegio, a Giulietta la cameriera, a Matteo, 8 3 | abbandonato in mano ai servi. Giulietta era solerte, ma non bastava. 9 4 | impuntirle, e poi passarle a Giulietta, che era molto esperta per 10 4 | egli deve saperlo. Mando Giulietta.~ ~- Manda Giulietta.~ ~ 11 4 | Mando Giulietta.~ ~- Manda Giulietta.~ ~Ella uscì, senza essersi 12 4 | al servizio, l'occhio su Giulietta, parlandole talvolta sottovoce, 13 5 | battè sul timbro. Venne Giulietta.~ ~- Farete impostare questa 14 5 | essere Andrea. Invece entrò Giulietta.~ ~- Questa lettera da casa 15 5 | timbro:~ ~- Fate attaccare, Giulietta.~ ~Quella la guardò meravigliata 16 5 | attaccato - entrò a dire Giulietta.~ ~Caterina chinò il capo, 17 5 | presto, signora? - domandò Giulietta.~ ~Ella la guardò, trasognata.~ ~- .. 18 5 | essere stato avvisato da Giulietta, perchè non chiese indirizzo 19 5 | pezzettini nello stracciacarte. Giulietta che la seguiva a passi lenti, 20 5 | signora - disse pietosamente Giulietta - non vi siete neppure spogliata.~ ~- 21 5 | impressione di freschezza. Giulietta, col caffè, la trovò ancora 22 5 | freddi e severi e la guardò. Giulietta, intimidita, tacque.~ ~In 23 5 | È mezzogiorno - disse Giulietta. - Volete fare colazione 24 5 | poltrona, aspettando che Giulietta le portasse il caffè. Stava 25 5 | nella stanza da pranzo, Giulietta accorse, credendo che Caterina 26 5 | quanti bicchieri mancano, Giulietta?~ ~- Manca uno di quei grandi 27 5 | da stirare, mi sembra.~ ~Giulietta se ne andò, tutta consolata. 28 5 | si era fatto tutt'altro. Giulietta, innanzi a un grande tavolone 29 5 | ai petti delle camicie, Giulietta. La settimana scorsa due 30 5 | calzandosi i guanti neri, chiamò Giulietta.~ ~- Fate attaccare - disse. 31 5 | al suo solito.~ ~Quando Giulietta ritornò, ella si alzò, si 32 5 | passandole innanzi:~ ~- Giulietta, io vado a Centurano per 33 5 | Naturalmente. A rivederci, Giulietta.~ ~- La Madonna vi accompagni, 34 5 | ritorno.~ ~- A rivederci, Giulietta.~ ~Quella però s'era Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 1, I| borbottò Maria, svegliandosi.~ ~Giulietta Scarano, una fanciulla dai 36 1, I| giunte presso la fontana, Giulietta Scarano assorbita nella 37 1, I| Casale.~ ~In un angolo scuro, Giulietta Scarano pregava e supplicava 38 1, I| per ogni genere di favori. Giulietta Scarano impallidiva, le 39 1, II| permesso dalla direttrice; Giulietta Scarano scriveva, rapidamente, 40 1, II| motivi di piangere, — mormorò Giulietta Scarano.~ ~— Sei una fanciullona, 41 1, II| chiedeva la madre di Giulietta Sorano alla figliuola.~ ~— 42 1, III| facilmente: accanto a lei, Giulietta Scarano aveva appena appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License