Fantasia
   Parte
1 1 | cuscino di velluto rosso. Giulia Pezzali ricamava in ciniglia 2 1 | vedeva lo sforzo che faceva. Giulia Pezzali, una piccola, col 3 2 | Diemmi dell'acqua Giulia~ ~Un rivoletto il Re.~ ~ ~ ~ Fior di passione Novella
4 7 | servirsi. Crederesti che a Giulia hanno mandato un vestito 5 7 | venti; di sei andata da Giulia, dove sei rimasta dieci Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
6 1, I| formicolìo nelle gambe: Giulia Scarano camminando come 7 1, I| vederlo.... — ripeteva ancora Giulia Scarano.~ ~— Scrivigli una 8 2, I| nell’agoraio di argento di Giulia Capece, a cui mancava sempre 9 2, I| il capo, quando entrarono Giulia Capece e Chiarina Althan; 10 2, I| questa cassa da Vienna, Giulia? — domandò Eva, prendendole 11 2, I| pappagallo della zia di Giulia, un sacrifizio alla parentela, 12 2, I| Quando metti quel cappellino, Giulia, fa una circolare alle amiche, 13 2, I| metterò mai, mai! — esclamò Giulia, quasi con le lagrime agli 14 2, I| soggiunse Chiarina, ridendo.~ ~Giulia diede una spallata. Tanto, 15 2, I| anticipazione la rendita. Giulia si mise a cucire di malavoglia 16 2, I| tre saluti con Tecla, con Giulia Capece e con Chiarina Althan 17 2, I| Povera Olga! — sospirò Giulia Capece — con tutti quei 18 2, I| fodera da materasso; quando Giulia Capece domandò ad Olga:~ ~— 19 2, I| da Vienna hanno mandato a Giulia un cappellino con un gallinaccio 20 2, I| Chiarina!... — protestò Giulia, cordialmente afflitta sotto 21 2, I| preferita costantemente; Giulia Capece alla sua bellezza 22 2, II| e sicura. Per un momento Giulia Capece si era indispettita 23 2, II| sposabili sulla lista di Giulia; ma quando Giulia vide intorno 24 2, II| lista di Giulia; ma quando Giulia vide intorno a il principe 25 2, II| Minerva, dall’incesso regale, Giulia Capece che la bianchissima 26 2, III| sotto Ruggero Normanno. Giulia Capece ed Eugenia d’Aragona 27 2, III| erano entrate, anche loro: Giulia scortata sempre dal suo 28 2, III| sottovoce, per non far sentire a Giulia Capece, Anna Doria narrava 29 2, III| era fallita, per colpa di Giulia; le aveva fornito, in due 30 2, III| nel prossimo matrimonio di Giulia, ma invano, matrimonio non 31 2, III| non si decideva a sposar Giulia? — domandava Tecla ad Anna. 32 2, III| spalle e andando a unirsi con Giulia Capece.~ ~Eva si volgeva 33 2, III| fidanzato era nel gruppo di Giulia Capece, il sorriso che gli 34 2, III| per Pietroburgo? chiese Giulia Capece alla sposa. — È possibile 35 2, IV| sempre in una clausura, Giulia Capece pregava, ringraziando 36 2, IV| avventuriere sposavano i principi; Giulia pregava quietamente, senza 37 2, IV| vederla in quell’abito ruvido, Giulia Capece sentì un grande schianto 38 3, III| gravida, cantava la romanza Giulia di Denza, parlando di una 39 4, I| raccomandazioni, di preghiere; Giulia De Sanctis imparava tutte 40 4, I| nessuno la propria pena. Giulia Pessenda pensava a sua madre, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
41 1 | da venti anni; la terza, Giulia Melillo, è napoletana, ma Il ventre di Napoli Parte, Cap.
42 int | Napoli~ ~Alla baronessa Giulia de Rothachild~ ~Pavillon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License