Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| Campo di Marte, in un bel crepuscolo primaverile; con quelle All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| pomeridiana declinava nel lungo crepuscolo estivo, diffondendo una 3 Ert, I| mare, nella molle ora del crepuscolo estivo, parea si fosse risvegliato 4 Ert, VII| giorno, era diventato, nel crepuscolo della sera, uno strato scuro Gli amanti: pastelli Par.
5 Sorel | divino castigo. Poi, nel crepuscolo gelido, tornò verso Roma, La ballerina Cap.
6 I | ancora e fra le penombre del crepuscolo e il velo sottile della 7 I | Napoli, fra le oscurità del crepuscolo che si facea sera, sotto I capelli di Sansone Cap.
8 II | confondeva, solo solo, nel crepuscolo triste di fuori, tristissimo 9 V | giorno cadeva rapidamente, il crepuscolo era molto freddo, egli andò Castigo Cap.
10 III | egli lo domandava in ogni crepuscolo a quel viale dei Colli dove 11 III | languido amore italiano che il crepuscolo lilla accarezzava con le 12 VI | mentre già, nel crescente crepuscolo autunnale, si accendevano 13 VI | freddo che porta sempre il crepuscolo romano. Quel picchio lo 14 VII | languiva in un freddissimo crepuscolo. Dias aveva conosciuto Giovanni 15 VIII | luce del sole e il primo crepuscolo violaceo; e forse sorrideva 16 VIII | perfettissimamente soli, nel crepuscolo che già si faceva sera, 17 X | inferiore di Poggioreale. Il crepuscolo si allargava sulla collina 18 X | perfido della nebbia: e il crepuscolo della sera ve lo trovò. Dal vero Par.
19 6 | meditazione!~ ~ ~ ~III.~ ~Il crepuscolo cadeva come una fina pioggerella 20 15 | tramonto sulla piazzuola e il crepuscolo vi sembrerà sempre meno 21 25 | tal'altra ancora.~ ~Ed il crepuscolo scendeva lento e dolce come 22 25 | le voci della piazza, il crepuscolo, il benessere, la nuova 23 34 | nella luce incerta del crepuscolo, sotto il lume quieto della Ella non rispose Parte
24 1 | stella dell'alba e del crepuscolo, voi vi siete degnata di 25 1 | espressamente: era l'ora del crepuscolo: e io non potevo scorgere 26 1 | guardando il cielo violaceo del crepuscolo.~ ~«— Oh Lisa, non farmi Fantasia Parte
27 1 | mistica.~ ~ ~ ~Cresceva il crepuscolo violetto. Le educande s' 28 2 | moriva lentamente in un crepuscolo di pioggia che sembrava 29 5 | Annottava da mezz'ora: nel crepuscolo di dicembre, l'aria si era 30 5 | tutta la via. Cresceva il crepuscolo invernale, breve, intenso: Fior di passione Novella
31 10 | non ne potevo più. Nel crepuscolo mattinale la serva scopava, 32 16 | nozioni di tempo. Quando il crepuscolo era cresciuto, avevano sentito L'infedele Parte, Cap.
33 Att | non ne potevo più. Nel crepuscolo mattinale la serva spazzava, Leggende napoletane Par.
34 14 | inflessibile e serena.~ ~Ma in un crepuscolo d'autunno, egli trovò le La mano tagliata Par.
35 2 | Quella donna, Ranieri, era al crepuscolo della sua vita d'amore; La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
36 Trion, III| III.~ ~ ~ ~Il crepuscolo cadeva come una fine pioggerella 37 Silv, I| nella luce incerta del crepuscolo, sotto il lume quieto della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
38 1, I| giornate di mare, in un crepuscolo rosso e limpidissimo, voi 39 2, V| raggiunge la estrema ora del crepuscolo: esso finisce molto prima. Piccole anime Parte
40 6 | in quella luce dubbia del crepuscolo, una piccola ombra scivolò. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
41 1 | finestre velate, dove il crepuscolo quasi pare notte. Non vi La virtù di Checchina Par.
42 4 | fu sola, nell’ombra del crepuscolo, Checchina si mise a piangere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License