IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carminiello 3 carminio 6 carmino 1 carnagione 42 carnagioni 2 carnaio 2 carnale 1 | Frequenza [« »] 42 avviò 42 bocche 42 busta 42 carnagione 42 casale 42 cognac 42 colli | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carnagione |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| degli occhi azzurri, dalla carnagione fiorente di giovinezza, 2 2, III| nella trasparenza della sua carnagione, in tutta l'espressione 3 2, IV| così indovinata, che la carnagione di avorio di Anna ne aveva 4 2, IV| guardare quel puro volto dalla carnagione alabastrina che il bel sangue All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, III| bizzarro colore della loro carnagione; a tutto si capiva che erano Gli amanti: pastelli Par.
6 Maria | venuta ad animare quella carnagione: proprio esangue. Quante La ballerina Cap.
7 I | giovinette, deperì. La sua carnagione si fece bruna e opaca, le 8 II | bruna, molto pallida, di carnagione opaca; anzi se ne era fatto I capelli di Sansone Cap.
9 I | mustacchi bianchi, dalla carnagione rosea, dagli occhi vivi Castigo Cap.
10 III | gemme; le inglesi dalla carnagione trasparente e dai biondi 11 V | occhi azzurri, poiché la carnagione non aveva quella trasparenza 12 VII | orgogliosa! Come la tenue carnagione, così trasparente e luminosa, 13 VII | quella tenera e trasparente carnagione di bionda, la delicatezza 14 VIII | del collo, dalla vivida carnagione color dell’avorio. Sui capelli 15 X | grande e grosso, con una carnagione bruna da militare e un ruvido Dal vero Par.
16 7 | il tipo ebreo spiccato: carnagione bruna, soppracciglia vicinissime, 17 12 | più deciso, più fermo; la carnagione bruno-pallida si era colorita Ella non rispose Parte
18 1 | che vanno al rosso, dalla carnagione lattea, dagli occhi sinceramente 19 2 | rosea nella sua delicata carnagione di rosa d'inverno, sotto Fantasia Parte
20 2 | barbetta bionda e riccia, la carnagione bianca di una donna. La L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | debba spezzarla. La sua carnagione è di un pallore trasparente 22 Inf | sangue passano sotto quella carnagione bianca e se le tolgono la 23 Inf | che è raramente reale. La carnagione è un po' rossastra, di una Leggende napoletane Par.
24 1 | vivida candidezza della carnagione, lo stupendo accordo della La mano tagliata Par.
25 1 | con la stessa tinta di carnagione viva, con le vene che salivano 26 1 | avorio, caldo e vivido, carnagione ammirabile, dove il sangue 27 1 | temperamento sanguigno, nervoso, di carnagione chiara e vivida, di capelli 28 2 | Era bianca bianca, con una carnagione perlacea fine: le venucce 29 2 | snella, con un viso la cui carnagione rosea era diventata bianchissima 30 2 | il bel volto ovale, dalla carnagione ambrata, ella aveva l'aspetto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
31 Inter, I| più deciso, più fermo; la carnagione bruno-pallida si era colorita Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 1, II| diventare trasparente la loro carnagione; ora è un gruppo di palmizi, Pagina azzurra Parte
33 1 | la bianchezza nivea della carnagione si macchia. Gli uomini, Piccole anime Parte
34 1 | sottanino si vedeva una carnagione esangue, cinerea; sotto Il paese di cuccagna Par.
35 4 | quell’ovale puro, quella carnagione tenue che si colorava di 36 12 | le mascelle salienti: la carnagione era di un pallor livido 37 14 | mescolava al rosso della carnagione, dandogli una fisonomia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 1, I| piacevolmente quella fine carnagione dorata di bionda. La leggiadra 39 3, I| fanciulla lunga e magra dalla carnagione color polmone, afflitta 40 5, III| una finezza elegante e la carnagione sulle tempie, intorno alle Storia di due anime Par.
41 1 | sproporzionate; molto bianco di carnagione, ma di un biancore opaco, 42 2 | delicatezza gentile della carnagione, la purezza di ogni dettaglio,