Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| bruciava il sangue. Egli si appoggiò le due manine sul petto, 2 1, I| andiamo via.~ ~Ella gli appoggiò la mano sottile sui capelli, 3 1, II| alla finestra del salotto e appoggiò la fronte ai vetri, guardando 4 1, IV| la porta. La ragazza si appoggiò allo stipite, respirando 5 2, II| maniche di raso.~ ~Egli appoggiò appena le labbra su quella 6 2, II| con le gambe spezzate. Si appoggiò allo stipite della porta, 7 2, II| orazioni dell'infanzia, ella si appoggiò il rosario alle labbra, 8 2, IV| rumore, dentro.~ ~Si appoggiò un minuto alla porta, sentendosi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, II| abbracciarlo; poi, disciolto, gli appoggiò la testa sulle ginocchia, 10 Ert, V| una manina e lievemente l'appoggiò sulla guancia della madre. Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, II| accese la sigaretta e si appoggiò a uno dei pilastri della 12 Sogno, I| piegarsi a lui. La testolina si appoggiò con la guancia alla spalla 13 Sogno, II| sino al balcone chiuso e appoggiò ai vetri la fronte febbricitante. La ballerina Cap.
14 III | doloroso, per lei, che ella si appoggiò alla sedia, come se mancasse.~ ~— 15 IV | si curvò su quel morto, appoggiò lievissimamente, in un bacio I capelli di Sansone Cap.
16 II | andò sino alla finestra, appoggiò la fronte calda ai vetri, 17 V | conosciuto tutti i comici, si appoggiò a una quinta, senza interrompere, Castigo Cap.
18 I | ancora sulla terra. Egli si appoggiò sulla spalliera bassa del 19 II | gli scivolò ai piedi, gli appoggiò le mani sulle spalle e la 20 II | cristalli del balcone, dove appoggiò la sua fronte, guardando 21 VI | sino in fondo al palco, appoggiò la fronte sulla parete e Fantasia Parte
22 2 | palpebre, le nari frementi, appoggiò, per infilare le maniche, 23 2 | Andrea sedette sul divano e appoggiò il capo dove ella aveva 24 2 | una seggiola innanzi, vi appoggiò i piedi, chiuse gli occhi.~ ~- 25 4 | accanto a lei, sul divano, le appoggiò la testa sulla spalla, come 26 5 | piedi, traversò la cucina, appoggiò una sedia alla parete, vi Fior di passione Novella
27 7 | elettrico sul muro e vi appoggiò il dito. Un servitore entrò La mano tagliata Par.
28 2 | gobbo dagli occhi verdi, appoggiò le due mani alle tempie 29 2 | curvò sull'esanime e gli appoggiò le mani sulle tempie, parlandogli, 30 2 | volumi in pergamena; lo appoggiò sopra un leggìo, alto quanto 31 2 | era deserta. Rachele Cabib appoggiò la fronte a quei legni incrociati 32 2 | nostra facciata. Prima, ella appoggiò la fronte ai cristalli, Il paese di cuccagna Par.
33 18 | palazzo Rossi, già Cavalcanti, appoggiò una scaletta di legno a 34 20 | le braccia al collo, gli appoggiò il capo sul petto, gridando:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
35 1, I| per la sedia di paglia, e appoggiò il capo alla spalliera del 36 2, III| caldo, Olgarella.~ ~E si appoggiò, tutta fidente, tutta innamorata, Storia di due anime Par.
37 1 | macchinalmente, si scostò, si appoggiò allo sporto della sua bottega 38 4 | mantenere. E senza parole, si appoggiò col capo, col viso, ai piedi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
39 1 | suor Giovanna della Croce, appoggiò un istante la fronte sulla 40 4 | il letto: e infine vi si appoggiò un poco, come se pregasse. La virtù di Checchina Par.
41 4 | innanzi a sé una sedia e li appoggiò al cannello. Aveva una voglia 42 6 | terrapensò tra sé e si appoggiò alla tavola.~ ~— Ha freddo? —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License