All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, II| meglio, ma attaccato alla tunica, al bottone, al berretto, Castigo Cap.
2 IV | forma era quella di una tunica antica, assai austera, assai 3 IV | cintura in giù. Bensì questa tunica era lievemente aperta in 4 IV | sul seggiolone, con quella tunica che cadeva a pieghe fitte 5 IX | del vestito formava una tunica a pieghe, fermata alla cintura Dal vero Par.
6 7 | che vuole spuntargli la tunica, a sinistra un altro che Ella non rispose Parte
7 1 | crespo roseo, coperta da una tunica di prezioso merletto bianco L'infedele Parte, Cap.
8 Inf | una vestaglia a forma di tunica, le cui ampie maniche si Leggende napoletane Par.
9 11 | schiave e s'avvolge nella tunica bianca, è...~ ~– …bella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 1, III| turchi avvolti nella lunga tunica di seta a righe, incrociata 11 2, IV| Bethania, vestito della lunga tunica di tela, del mantello ampio 12 4, IV| esse tirata la sorte, — (la tunica di Gesù era inconsutile, 13 4, VII| vestita tutta di nero, con una tunica e una pazienza simili a 14 4, VII| salvo che eran nere, la tunica e la pazienza: la sua cuffia 15 5, I| artistica. Ella indossa una tunica lunga e stretta di cotone 16 5, I| malleoli; ed è rialzata, questa tunica, un poco, come una camicetta, 17 5, I| alla cintura. Sopra questa tunica, ella adatta una duplice 18 7, IV| Portano le grandi brache e la tunica dei moujick, hanno i capelli 19 7, VII| disinvoltamente la loro gran tunica azzurro cupa, sollevata 20 9, III| fez, un turco, con la gran tunica tenuta ferma ai fianchi Piccole anime Parte
21 7 | scricchiolano ogni movimento. La tunica liscia, lievemente assettata, 22 7 | nulla di meglio di questa tunica che cade sui calzoncini Il paese di cuccagna Par.
23 1 | uniforme da serragliuolo, una tunica di lana bianca: un berretto 24 6 | napoletana agiata, la gonna senza tunica e il semplice corpetto attillato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 2, III| nascosta fra le pieghe della tunica: una rondinella pareva spiccasse 26 5, I| vedevano. Era vestita con la tunica rossa, col manto azzurro, Storia di due anime Par.
27 1 | stringeva alla cintura la tunica e i suoi piccoli piedi non 28 3 | stucco, multicolore, la tunica celeste pallido e cosparsa 29 3 | magnificamente vestita di una tunica di grossa seta nera, ricamata 30 3 | Addolorata, sovra la gran tunica senza linee, brunastra, 31 4 | dei santi. Sovra la ricca tunica piegata e sovra il ricchissimo 32 4 | cordoglio, nella sua lunga tunica bianca, sovrastava sovra 33 4 | svaligiatori, e si vedeva la tunica di mussola bianca, come Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
34 1 | maniche di lana nera della sua tunica, e si andò ad inginocchiar 35 1 | dal colletto bianco, sulla tunica nera, ricadeva, innanzi, 36 1 | piccola, minuta, sotto la tunica nera, sotto il velo nero, 37 1 | anche era vestita della tunica nera, della benda bianca 38 1 | loro corpo serrato nella tunica, senza il gran mantello.~ ~ 39 1 | battendo il capo contro la sua tunica, le dice:~ ~- Perdonatemi, 40 1 | le bacia il lembo della tunica.~ ~- Non avete nessuno? - 41 3 | qualche soldo, per farsi una tunica nera, un mantello nero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License