IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ripresentò 1 ripresero 5 ripresi 9 ripreso 41 riprodotta 2 riprodotte 1 riprodotto 1 | Frequenza [« »] 41 placidamente 41 poltrone 41 porticina 41 ripreso 41 rotondo 41 sarta 41 scherzo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ripreso |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| Stella Martini che aveva ripreso il suo posto, accanto a 2 1, IV| lietezza è fuggita; ognuna ha ripreso il carico della sua pesante 3 2, III| cortesia, aveva a poco a poco ripreso quella disinvoltura, per 4 2, IV| nodo dei capelli. Aveva ripreso quella rigida esattezza All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| interrompeva, sonnecchiamento ripreso a sbalzi. Frattanto il bimbo, 6 Ert, VII| il segnale che avessero ripreso i fuggitivi. Tutti i galeotti 7 Trent, IV| i suoi dolori avrebbero ripreso le loro acuzie, in cui tutti Gli amanti: pastelli Par.
8 Maria | opporvisi, Maria glielo aveva ripreso. Così, pian piano, Maria 9 Maria | pian piano, Maria gli aveva ripreso tutte le sue lettere e i 10 Maria | ostinatamente, ella si era ripreso tutto: ed era, poi, andata Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, IV| all'idea di essere stato ripreso da quel fascino; non si La ballerina Cap.
12 I | distrattamente il fioraio, ripreso dai suoi affari, vedendo I capelli di Sansone Cap.
13 VI | grande giornalista aveva ripreso la sua cera di uomo esaurito, Castigo Cap.
14 II | tappeto; egli era stato ripreso da quel torpore. Adesso, 15 III | e dopo mezza giornata, ripreso il treno, Luigi se ne andò 16 III | che, appena si fa notte. è ripreso dal suo male del giuoco; 17 VI | col suo maestro, avendo ripreso questa consuetudine quotidiana, 18 VI | ombre delle vie di Roma, era ripreso dal suo pensiero dominante, 19 VI | comprendeva che avrebbe ripreso le forze. Egli e Laura continuarono 20 X | dimenticare la cupa impressione, ripreso dalla vita. Ma Foria ne Dal vero Par.
21 12 | farla morire, Guido aveva ripreso la sua vita da giovanotto, 22 12 | finalmente; la vita loro avrebbe ripreso il suo corso regolare. Non 23 19 | profumato, sottile, lasciato, ripreso a scoppietti, con un'ombra Ella non rispose Parte
24 1 | Melville, a Diana Sforza? — ho ripreso io, ansiosissimo.~ ~«— La Fantasia Parte
25 4 | poiché suo marito aveva ripreso il buon umore. A tavola Fior di passione Novella
26 6 | sospirava. Poi Giovannino, ripreso dalla tenerezza, si rappaciò, La mano tagliata Par.
27 1 | ambasciata inglese: poi, avrebbe ripreso il treno per Genova e Ventimiglia. 28 1 | indomani, Roberto Alimena aveva ripreso le sue occupazioni normali, 29 2 | accendere un sigaro: poi avevo ripreso il viale, guardando in aria, 30 2 | così tristamente che fui ripreso da tutti i miei terrori 31 2 | vivendo della vita londinese, ripreso dal fascino di quella vita La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
32 Inter, I| farla morire, Guido aveva ripreso la sua vita da giovanotto, 33 Inter, IV| finalmente; la vita loro avrebbe ripreso il suo corso regolare. Non 34 Duali, I| profumato, sottile, lasciato, ripreso con un'ombra di gelosia Il paese di cuccagna Par.
35 2 | La comare marchesa aveva ripreso la sua borsa di velluto 36 3 | il tavolino, ella aveva ripreso il suo lavoro di trina, 37 3 | mezzo!…~ ~Parlando, aveva ripreso le sue passeggiate su e 38 10 | cominciava il miracolo. Ma fu ripreso subito un secondo, un terzo 39 10 | benevolenza. E il Credo, ripreso dopo pause più lunghe, più 40 16 | come se stranamente avesse ripreso le forze.~ ~Mentre l’assistito Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
41 2, I| indossavano? Olga aveva ripreso a dire che Massimo avrebbe