Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| tavolinetti, di mensole, di poltrone: teneva bene aperti gli 2 1, IV| si ergeva, fitta, dalle poltrone, alla gloriosa colonna di 3 1, IV| moto assai molle: dalle poltrone, dove gli eleganti, in piedi, 4 1, IV| di occhialini, mentre le poltrone restavano deserte. Il giro 5 1, VII| Caterina, dove erano sedie e poltrone, fra le piante e i fiori, 6 2, IV| seduta in una di quelle poltrone di velluto oliva, sparse All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Trent, I| cancello, seduti sopra certe poltrone alte, scrivendo in immensi Gli amanti: pastelli Par.
8 Marqui | Nel salone, sulle poltrone, sui divani, sulle sedie, Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, II| musica antica stavano nelle poltrone, immobili, a pregustare La ballerina Cap.
10 I | abbonato alla prima fila delle poltrone al teatro San Carlo e non 11 I | elegantissimi abbonati delle poltrone, mentre ella era una maleducata, 12 I | nelle serate classiche alle poltrone d’orchestra dove si raccoglieva 13 II | di quegli abbonati alle poltrone aveva la sua innamorata, 14 III | luglio: nelle prime file di poltrone erano i soliti frequentatori I capelli di Sansone Cap.
15 II | ma gli spettatori delle poltrone e dei palchi si astennero. 16 V | taciturnamente, seduti sulle poltrone di damasco rosso del salone, Castigo Cap.
17 I | chiara e lieta stanza, sulle poltrone, dovunque, quanti fiori 18 II | quasi le braccia, le ampie poltrone accanto alle quali, sulle 19 III | donne che, sedute sulle poltrone di bambù, all’ombra di una 20 IV | di Delft: e le sedie, le poltrone, i divani erano così belli 21 IV | le figure. Le sedie, le poltrone, i divani, pur conservando 22 V | corbellerie, mettere i piedi sulle poltrone, le mani sotto le ascelle 23 VI | qualche deputato, nelle poltrone; già molte marsine col fiore 24 IX | sdraiata sopra una delle lunghe poltrone di broccato bianco che erano, 25 IX | fosse seduta in una delle poltrone di broccato bianco: ella 26 IX | sedette sovra una di quelle poltrone a sdraio.~ ~— Resto un poco, Dal vero Par.
27 25 | eleganti abbuonati delle poltrone che occhieggiavano coi palchi: Ella non rispose Parte
28 2 | tavolino, i cuscini delle poltrone e i cristalli sono stati Fantasia Parte
29 2 | o si rilevavano. Le due poltrone erano una di fronte all' 30 2 | giravano per la platea, per le poltrone, cominciavano a fare qualche 31 3 | gli invitati. Tre file di poltrone per le signore: poi seggiole 32 3 | dirimpetto al banco. Vi erano due poltrone, sedettero le signore, gli La mano tagliata Par.
33 2 | aspettava, seduta nelle poltrone, nei seggioloni, sui divani. Il paese di cuccagna Par.
34 2 | tutto mobiliato di divani, poltrone, poltroncine e sedie in 35 2 | avvicinate le sedie e le poltrone, si erano formati in altrettante 36 2 | retrocessione verso i divani e le poltrone: tutti si sedettero. Luisella 37 7 | lusso decente e amabile di poltrone, di divani, di tavolinetti, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 3, II| ogni sera, al teatro, dalle poltrone, e filavano, giovanissime 39 3, III| cremisi, sfiancato, le due poltrone anche di lana, cremisi, 40 3, III| divano d’onore, e sulle due poltrone, facendosi vento, tessendo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
41 3, 1 | cinquantenne, obeso, calvo, poltrone, goloso, mangione, ubbriacone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License