Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| voltato; Laura leggeva. Così placidamente dunque ella leggeva, Laura, 2 1, I| sua sorella, abbandonato placidamente il biondo capo sul guanciale, 3 2, IV| verginale di Laura. Come dormiva placidamente, la bellissima Minerva! All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| il capitano Gigli dormiva placidamente, nel riposo dell'uomo che 5 Ert, IV| galleggiante che se ne andasse placidamente per il golfo, in una serata 6 Ert, V| guarigione. A un tratto, placidamente il bimbo riapriva gli occhi 7 Terno, II| sparecchiata; la signora, placidamente, raccolse i piatti sporchi, Gli amanti: pastelli Par.
8 Vincen | pizze. Vicenzella continuò placidamente a far la calza fra il chiasso I capelli di Sansone Cap.
9 II | un biglietto di teatro. Placidamente lo serbò e non affrettò 10 II | le altre bozze: le svolse placidamente, vi era il suo articolo. 11 III | cofano da notte? — domandò placidamente a Joanna il commesso dai 12 III | quel corpo femminile così placidamente bello nel riposo, così vivo 13 V | orientale — e parlarono placidamente, pranzando, di molte cose, Castigo Cap.
14 I | uccisa. Egli era andato assai placidamente a far colazione al club 15 VI | Palliano. Costoro scendevano placidamente verso il Circolo della Caccia Donna Paola Capitolo
16 1 | marito - ribattè ella, ma placidamente.~ ~E gli occhi di Fulvio, Ella non rispose Parte
17 3 | raggio di sole che scherza placidamente sulle chete acque del mare Fantasia Parte
18 2 | dormo, Andrea - disse lei placidamente.~ ~Aveva vegliato, con gli 19 2 | sulla poltrona, discorrendo placidamente, ella se ne andò dentro 20 4 | glielo diceva, sorridendo placidamente, quando Andrea le faceva 21 4 | Caterina se la discorrevano placidamente, dicendo che la pioggia 22 4 | discorso sull'Esposizione e placidamente diceva che la giornata della Fior di passione Novella
23 1 | marito - ribattè ella, ma placidamente.~ ~- Non importa!~ ~E gli 24 8 | frase mostruosa - disse lui placidamente.~ ~- Arriverò tardi al teatro - O Giovannino, o la morte Par.
25 1 | volevano più andare in chiesa. Placidamente appoggiata al braccio di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 6, II| tutti i disagi e che divora, placidamente, tutte le distanze: mutissimo, 27 7, XI| viola, grigi, che ascende placidamente verso la cima e vi ci conduce, Piccole anime Parte
28 2 | canestro e se n’era andato placidamente, prevedendo la nostra impossibilità 29 5 | me ne vado su — le dissi placidamente.~ ~Ella mi guardò, di sottecchi.~ ~— 30 7 | Mentre la bionda mammina placidamente ricamava un orlo di camiciuola Il paese di cuccagna Par.
31 2 | neonata rosea che dormiva placidamente, - Agnesina, Agnesina, Agnesina, - 32 2 | Agnesina che la fissava placidamente, con quegli occhietti chiari 33 2 | correva su tutte le bocche. Placidamente, come se prendesse la data 34 7 | caratteri.~ ~Lavorava assai placidamente e in silenzio in quella 35 7 | studente come una pecora matta. Placidamente don Gennaro chiamò Salvatore 36 9 | dormissero, in casa, quietamente, placidamente, mentre egli spasimava di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
37 2, I| adori nessuno — osservò placidamente Tecla Brancaccio.~ ~Angiolina 38 3, II| innanzi, sereni, discorrendo placidamente, pieni della dolcezza di 39 5, I| come le due sorelle Crocco, placidamente rassegnate come le due sorelle 40 5, II| bellodisse la madre, placidamente.~ ~— Quando avrai il quinto, Storia di due anime Par.
41 3 | grandi occhi che vagavano, placidamente, intorno, in attesa quieta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License