IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martoriato 3 maruzze 1 marzaiola 1 marzano 41 marziale 2 marziali 1 marzio 1 | Frequenza [« »] 41 lasciami 41 lunghissimo 41 manda 41 marzano 41 nato 41 paradiso 41 particolari | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze marzano |
Il paese di cuccagna Par.
1 3| silenzio.~ ~- L’avvocato Marzano - annunziò Giovanni.~ ~Entrò 2 3| accanto al lume, l’avvocato Marzano, si vedeva che gli occhi 3 3| suo padre o dall’avvocato Marzano.~ ~- La cadenza di sette 4 3| vecchio impetuoso, l’avvocato Marzano ostinatamente e bonariamente 5 3| ciabattino? - gridava l’avvocato Marzano, col furore intenso delle 6 7| di là l’avvocato Ambrogio Marzano, con un altro signore, che 7 7| chiuse la faccia. L’avvocato Marzano, entrando, conservava sempre 8 7| che l’avvocato Ambrogio Marzano e il barone Lamarra tornavano 9 7| gelida. Solo don Ambrogio Marzano sorrideva sempre, ostinato 10 7| Sicché, sarebbe? - chiese Marzano.~ ~- Ecco. Il mio capitalista, 11 7| detto, vi sarebbe? - ribattè Marzano, conservando il suo tono 12 7| Dolcemente, l’avvocato Marzano crollava il capo, come se 13 7| andarsene. Vagamente, l’avvocato Marzano balbettò qualche parola 14 8| quelli del ciabattino di Marzano, l’avvocato…che so io? So 15 8| duecento all’avvocato Ambrogio Marzano, il buon vecchietto ridente, 16 8| entrava giusto don Ambrogio Marzano, che si fermò col marchese 17 8| tutto sereno, don Ambrogio Marzano andò a giuocare da don Crescenzo. 18 8| resistere, l’avvocato Ambrogio Marzano era ritornato anch’esso 19 8| rientrati per giuocarlo, e lui, Marzano, era rientrato per giuocare 20 8| Formosa, Colaneri, Trifari, Marzano, Ninetto Costa e Cesare 21 8| cabalisti, Colaneri, Trifari, Marzano, menando seco anche Cesarino 22 8| straziante. A un certo punto, Marzano salutò e si allontanò, verso 23 10| saldare, salvo l’avvocato Marzano che aveva preso un ambo 24 10| e da sua moglie; l’avv. Marzano, il cui dolce sorriso pareva 25 14| ad aprire. Era l’avvocato Marzano, il vecchietto arzillo, 26 14| misticamente il vecchietto Marzano.~ ~Bussarono nuovamente, 27 14| domandò il vecchio avvocato Marzano, con una vocetta tremolante 28 14| giurate, - disse il vecchio Marzano. impaurito.~ ~Bussarono 29 14| balbettò il vecchio avvocato Marzano.~ ~- Non posso, - disse 30 14| disse il vecchio avvocato Marzano, crollando il capo.~ ~- 31 16| del quartino: l’avvocato Marzano e Ninetto Costa. Costoro, 32 16| Ninetto Costa e l’avvocato Marzano, Gaetano il tagliatore di 33 16| quinto fu il vecchio avvocato Marzano, dalla testa crollante, 34 19| abitava il vecchio avvocato Marzano, un altro suo debitore: 35 19| invero, poiché l’avvocato Marzano giuocava tutto, tutto quello 36 19| diceva, in cuore, che da Marzano avrebbe trovato il denaro: 37 19| voleva partire, l’avvocato Marzano, andarsene in qualche paese, 38 19| lo studietto. L’avvocato Marzano giaceva sopra un misero 39 19| apoplettico come l’avvocato Marzano, Colaneri doveva pagare.~ ~- 40 19| e niente denaro… Vado da Marzano e lo trovo moribondo… qui 41 19| apoplessia dell’avvocato Marzano, le labbra farfuglianti