Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| debbo dirtelo; addio.~ ~– Lasciami aspettare Cesare Dias...~ ~– 2 2, IV| sorella negli occhi.~ ~– Lasciami mio marito, Laura, – gridò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| niente? Non sei libera? Lasciami libero, non seccarmi.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
4 Vincen | ci ho la testa, Fortuné, lasciami stare.~ ~- Sì, sì, raccontami 5 Sorel | posso pagare, debbo morire, lasciami morire....~ ~La povera bestia, Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, II| Adele, le diceva:~ ~- Taci: lasciami pensare.~ ~- A che pensi, 7 Amant, II| pensi, amore?~ ~- Penso; lasciami stare.~ ~- Dimmi a che....~ ~- Castigo Cap.
8 I | Per chi preghi?~ ~— Lasciami pregare, lasciami... — ella 9 I | preghi?~ ~— Lasciami pregare, lasciami... — ella mormorò, crollando 10 I | perdonato...~ ~— Cesare, Cesare, lasciamimormorava, soffocatamente, 11 I | perdonato, ti dico, Laura...~ ~— Lasciami andare... — e con un grande 12 II | andare, amor mio.~ ~— Laura, lasciami, tu non sai quel che fai.~ ~— 13 VI | ti annoio, fuori, Cesare, lasciami pure a casa.~ ~— Preferisco 14 VI | Allora accompagnami e lasciami pure .~ ~— E che fo io 15 VII | Tranquillo e felice, Giulio: lasciami stare. Ah sarà un bel pomeriggio, 16 VII | Pietro, tu sai tutto... lasciami stare...~ ~— Luigi, se tu 17 X | donna; tenta di guarirti; ma lasciami in pace.~ ~— Non posso. 18 X | No.~ ~— Te ne scongiuro, lasciami vederla un minuto; poi mi Fantasia Parte
19 1 | mormorò la compagna.~ ~- Lasciami stare.~ ~Le educande si 20 1 | vita, braccia di ferro.~ ~- Lasciami, Caterina, lasciami buttar 21 1 | Lasciami, Caterina, lasciami buttar giù.~ ~- No.~ ~- 22 1 | buttar giù.~ ~- No.~ ~- Lasciami, voglio morire.~ ~- No.~ ~ 23 1 | che passeggiamo?~ ~- No: lasciami parlare. Penso troppo, e 24 2 | seccavo e sono venuto qui. Lasciami dormire.~ ~- E Lucia, chi 25 2 | chi l'accompagna?~ ~- Tu. Lasciami in pace.~ ~ ~ ~ 26 3 | capelli mezzo disfatti.~ ~- Lasciami.~ ~- No, amore.... no, amore....~ ~- 27 3 | amore.... no, amore....~ ~- Lasciami, te ne scongiuro.~ ~- O 28 3 | per l'amore che ti porto, lasciami.~ ~Subito la lasciò. Ella 29 3 | insistette egli, puerilmente.~ ~- Lasciami pensare - fece ella, infastidita.~ ~- 30 5 | domani.... ho paura.... lasciami pensare, lasciami pensare. 31 5 | paura.... lasciami pensare, lasciami pensare. Sei spietato. Tutti 32 5 | o domani?~ ~- Sii umano, lasciami il tempo.~ ~- Te lo lascio, L'infedele Parte, Cap.
33 Inf | farebbe bene...~ ~- No, no, lasciami soffrire, così senza conforto, 34 Inf | incarico, povera creatura; lasciami al mio destino.~ ~- No, Leggende napoletane Par.
35 6 | pallida come un cadavere.~ ~– Lasciami qui, te ne prego.~ ~– Tu O Giovannino, o la morte Par.
36 2 | Non far la sciocca, lasciami fare, vedrai».~ ~Ma d'allora La mano tagliata Par.
37 1 | agitazione.~ ~— Ebbene, Roberto, lasciami questa mano e vattene.~ ~— Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
38 1, II| Achard, te ne prego, lasciami venire di mattina, domani. 39 5, III| Benissimo, caro Federico: e tu lasciami stare.~ ~— Ti lascio stare.~ ~— Storia di due anime Par.
40 3 | afferrandolo pel braccio.~ ~- Lasciami!... lasciami!... - smaniò 41 3 | braccio.~ ~- Lasciami!... lasciami!... - smaniò lui.~ ~- Sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License