IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infinite 17 infinitesimale 1 infiniti 3 infinito 41 infiocchettarsi 1 infiocchettate 1 infiorandola 2 | Frequenza [« »] 41 grigia 41 han 41 immerso 41 infinito 41 involontariamente 41 lasciami 41 lunghissimo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze infinito |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| sottovoce, con uno strazio infinito:~ ~– Oh Dio!~ ~Ambedue intesero 2 1, II| Parlando così, con uno strazio infinito, tutta l'onestà del suo 3 1, VI| tenere lusinghe di un affetto infinito non avevano, forse, mai 4 1, VII| pensate, che riposo lungo, infinito, sotto terra, nella buona Gli amanti: pastelli Par.
5 Dias | consolazione di questo indefinito e infinito dolore che gli saliva dal Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, II| quella la realtà del loro infinito desiderio, l'amore nella 7 Fiamm, II| come se fossero aperti sull'infinito. Egli se ne accorse, vedendola 8 Fiamm, II| intravvisto il negro problema dell'infinito. Due o tre volte egli volle 9 Sole, I| moltissimi anni.... da un numero infinito di anni, lo conosco - e 10 Sole, II| corrente spirituale, un infinito rimpianto per il passato 11 Sole, III| quella di poter amare con un infinito entusiasmo e una infinita 12 Amant, II| immenso, interminabile, infinito paese dei sogni dove se 13 Amant, III| occhi si sbarrarono in un infinito stupore, come se ella si 14 Sogno | vagamente, dandogli un infinito e indefinito sentimento Castigo Cap.
15 II | clausura, avrebbe aumentato l’infinito coro delle singolari voci: 16 IV | bene che vi voglio, lungo, infinito, da sempre, per sempre...~ ~ 17 V | mescolate di uno sdegno infinito, sono comprese soltanto 18 IX | tristemente, anzi, con un infinito rimpianto di anima femminile 19 X | diventi triste sino all’infinito, triste come l’emblema stesso 20 X | Cesare lo squadrò, con un infinito disprezzo.~ ~— Nossignore: Dal vero Par.
21 29 | interrogativo gittato all'infinito, è il problema insolubile 22 30 | lontano, lontano, quasi all'infinito, si ripete senza numero 23 34 | fantastici. Tutto il mondo, nell'infinito amore della luce che se Ella non rispose Parte
24 2 | Colei, per cui, da un tempo infinito, incalcolabile, sei settimane, Fior di passione Novella
25 13 | che le donne variono all'infinito. Da queste lotte Annibale 26 17 | pezzo, lavorandoci con amore infinito, con ardore, con la passione Leggende napoletane Par.
27 2 | giovandosi del suo potere che era infinito, un giorno egli salì sopra 28 2 | ubertosi che si stendono all’infinito sotto il sole, dei prati 29 3 | piano, si estende quasi all’infinito, poiché è lontanissima la 30 3 | per gl’innamorati dell’infinito.~ ~Invece ride il mare di 31 4 | con la morte pagare così infinito godimento. Il sito dove 32 6 | afferri, che delizioso ed infinito terrore, che impressione La mano tagliata Par.
33 2 | fissava con uno sguardo d’infinito amore e d’infinito dolore, 34 2 | sguardo d’infinito amore e d’infinito dolore, due volte tese le La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
35 Silv, I| fantastici. Tutto il mondo, nell'infinito amore della luce che se Nel paese di Gesù Parte, Cap.
36 4, II| una tenerezza infinita, un infinito struggimento! Accanto a 37 6, II| cosa d’interminabile, d’infinito, nelle oscure onde dell’ 38 7, VI| strabocchevole e un martirio infinito. Nel gruppo delle donne, 39 7, VI| quell’istinto sublime, reso infinito dall’adorazione della donna Il paese di cuccagna Par.
40 1 | le guance, vinta da uno infinito struggimento di pietà. Adesso 41 13 | Ella non provava che un infinito desiderio di abnegazione,