All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, III| di conserve acetose, di erbe odorose. Ed ella respirò, Le amanti Parte, Cap.
2 Sogno, I| confuso olezzo di fiori e di erbe odoranti arrivava, dove 3 Sogno, I| fruscio del vestito fra le erbe; e quando ella ritornò a Castigo Cap.
4 III | nella campagna, fra le alte erbe, dove le margherite dai 5 VIII | quasi era invaso dalle alte erbe primaverili e alle sue spalle, 6 VIII | rami, delle foglie, delle erbe, confortante alla vista 7 VIII | acque scorrenti sotto le erbe, come l’anima fresca della 8 X | si piegavano come le alte erbe di un gran prato: ma questo 9 X | che ne strappava le male erbe; egli pensava che i vivi Dal vero Par.
10 9 | brillanti schizzano tra le alte erbe - i sentieri non sembrano Ella non rispose Parte
11 3 | di piante, di fiori, di erbe, nei suoi campi, nei suoi Fantasia Parte
12 3 | acqua cristallina: sotto le erbe l'acqua canta, allontanandosi. 13 3 | corpo; ma dentro l'acqua le erbe, le alighe crescenti avevano Leggende napoletane Par.
14 2 | fece sorgere un orto di erbe salutari per le ferite ed 15 7 | sicuramente danzavano le maledette erbe infernali che cagionano 16 7 | comperasse in piazza che le erbe di cucina, come maggiorana, O Giovannino, o la morte Par.
17 1 | verdastri, la tinta delle cupe erbe di pantano. E metodico, La mano tagliata Par.
18 2 | studiando sui libri e sulle erbe, interrogando tutte le sorgenti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 2, II| sempre chiuse, circondate di erbe parassite, e dove nidificano 20 4, VI| alberi; non ha fiori; non ha erbe; ogni vegetazione vi è fluita, 21 6, IV| orientali, che vivono fra le erbe e saltellano così gaiamente 22 6, IV| carovana, che va, che va. Le erbe crescono: oramai il sentiero 23 6, IV| ondeggiamento delle alte erbe, fra l’inchinarsi delle 24 6, IV| fruscìo, un batter leggero; le erbe, gli arbusti, gli alberetti 25 6, IV| carezzarsi il volto dalle erbe, sposta coi suoi piedi le 26 6, IV| graziosa e vigorosa delle erbe, degli arbusti, delle grandi 27 7, IV| tutta verde di alberi e di erbe, nel purissimo aere: ecco 28 7, IV| Carmelopassa fra siepi di erbe aromatiche, odorosissime, 29 7, V| abbassava le cime delle alte erbe, mentre le ruotissime del 30 7, VI| chiedendo il cibo alle erbe ed ai frutti. Sono anni 31 7, XI| una viuzza bianca fra le erbe fragranti e i fiorellini 32 7, XI| gonne frusciavano contro le erbe, piegavano i fioretti dallo 33 7, XI| tanto molle ondeggiamento di erbe e di piante, che una ebbrezza 34 7, XI| dolce ora, profumata di erbe ancora roride e fragranti: Piccole anime Parte
35 3 | campi, cercando le prime erbe. Molte volte Canituccia Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
36 3, II| germoglianti nell’ombra, di erbe odorifere; per tutto un 37 3, II| fioca e il profumo delle erbe, dei gelsomini di notte, Storia di due anime Par.
38 3 | Ma della buona zuppa di erbe fumanti, egli non prese Il ventre di Napoli Parte, Cap.
39 1, 3 | cicoria, o tutte queste erbe insieme, la cosidetta minestra 40 1, 4 | colmare un pignattino di erbe velenose, metterle a bollire 41 2, 2 | tutti vendono il vendibile, erbe, frutta, carne, pesci, nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License